In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

mercoledì 17 novembre 2021

C'era un volta.....il mastodontico ULTIMO IMPERO in provincia di Torino. Forse la discoteca più grande d'Europa


Correva il dì 22 settembre 1992 quando aprivano le porte di quella che ancora oggi può essere considerata una delle più grandi discoteche di sempre, l’Ultimo Impero. Forse fu, ai suoi tempi, la più grande d'Europa con 7 piste da ballo e 9 sala bar

Situata ad Airasca sulla statale del Sestriere, tra Torino e Pinerolo, ha vissuto diverse stagioni più o meno favorite dalla sorte. Un pezzo di storia della provincia risiede tra quelle sonore mura che, soprattutto negli anni ’90, erano in grado di catalizzare fiumane di giovani. Gli ingressi del sabato sera arrivavano a sfiorare anche quota 10.000.

La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino
La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino

Il crollo…

Soprannominata anche Disco Tempio per via della maestosità delle sue sale, iniziò a traballare già nel 1996, quando una prima battuta d’arresto forzata sferrò un duro colpo: durante un blitz della Guardia di Finanza vengono sequestrate centinaia di pasticche di ecstasy, hashish, francobolli all’Lsd e cocaina. Negli anni a seguire si tenta di riportare ai grandi fasti la discoteca, cambiando più volte il nome (passando per Privilege, poi per Templares e infine per Royal Fashion Club), ma non è stato mai più replicato il grande successo dell’intramontabile Ultimo Impero.
La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino
La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino

Grandi nomi

Tra queste mura sono stati consacrati dj epici del calibro di Mauro Picotto, Francesco Zappalà, Ricky le Roy, Gigi D’Agostino, Maurizio Benedetta (solo per citarne alcuni). Le generazioni di clubbers piemontesi e non che l’hanno frequentata non possono non ricordare le lunghe code per entrare, l’immensità del locale, l’animazione spietata, i vocalist che hanno fatto la storia del locale (Gradiska, Franchino, Zicky il Giullare, Joe Tequila), la musica techno e progressive che veniva suonata in consolle.
La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino
La caduta della discoteca Ultimo Impero in provincia di Torino
Oggi cosa ne resta? I segni dell’inesorabile trascorrere del tempo e dell’incuria, i muri scrostati, le decine di statue sparse qua e là, le piste da ballo angosciosamente vuote ma soprattutto un immobile confiscato e messo all’asta dal Tribunale. E quello che viene spontaneo chiedersi e se mai qualcuno sarà veramente interessato all’acquisto.
Ai posteri l’ardua sentenza.

Pier Paolo Viale

(Seguici su Facebook!)

In collaborazione col sito abbandonografando dove potete continuare la visita all’Ultimo Impero.

https://mole24.it/2014/09/08/caduta-discoteca-ultimo-impero-airasca/


Nessun commento:

Posta un commento