In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

sabato 26 novembre 2022

#Torino, la DIA confisca definitivamente beni dal valore di 4 milioni a noto commercialista

 


La Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da un noto commercialista di Torino e dai suoi familiari, avverso l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per anni 4 e la confisca di beni per un valore superiore a 4 milioni di euro decise da due diversi decreti emessi dal Tribunale e dalla Corte d’Appello di Torino.

La misura di prevenzione personale e patrimoniale era stata presentata a seguito di indagini patrimoniali svolte dalla Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza -, costantemente coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, i cui esiti erano confluiti in una proposta a firma congiunta del Direttore della DIA e del Procuratore della Repubblica di Torino.

Il professionista era stato arrestato unitamente a due esponenti di spicco della cosca ‘ndranghetista Spagnolo di Ciminà (RC) operante in Piemonte, nell’ambito dell’operazione, convenzionalmente denominata, “PIONEER”, avviata da questo Centro Operativo.

Nessun commento:

Posta un commento