In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

giovedì 8 dicembre 2022

#Poirino, il 12 dicembre inaugura la nuova farmacia ai #Favari: Nicco, «Battaglia vinta, concluso con successo un iter durato anni»

 


Dopo un iter durato oltre sette anni, finalmente lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 15 apre la nuova farmacia in frazione Favari-Avatanei di Poirino. L’impegno per aprire ai Favari-Avatanei la quarta farmacia sul territorio comunale di Poirino è una battaglia di cui l’assessore Antonio Curiale si era fatto carico fin dal suo ingresso in amministrazione, sette anni fa: «Ho abitato per anni nella frazione e ne ho fatto da subito mia la battaglia affinché essa potesse avere la propria farmacia. Una promessa che ora è stata mantenuta, una grande soddisfazione per il lavoro compiuto a più livelli a favore di tutti i cittadini».

Grande soddisfazione anche dal consigliere regionale Davide Nicco, che si è adoperato per accompagnare e portare a buon fine la lunga e complessa pratica amministrativa: «Finalmente la popolosa frazione - oltre 1.500 abitanti con una considerevole componente di anziani e distante chilometri dal centro comunale - dispone di un servizio atteso da molto tempo e fondamentale per la vita della popolazioneL’apertura della nuova farmacia – prosegue Nicco - è stata autorizzata con delibera dalla Giunta regionale su una domanda che era ferma da sette anni e che ho mi sono impegnato per sbloccare e sollecitare agli uffici competenti. Il mio plauso va naturalmente all’amministrazione poirinese, con il sindaco Angelita Mollo e in particolare l’assessore Antonio Curiale: non hanno mai smesso di battersi con tenacia anche a fronte di ostacoli amministrativi che hanno rallentato l’iter e allungato i tempi per un servizio più che mai urgente e necessario». Quello di Nicco è anche un legame affettivo e personale: «È una comunità particolarmente vicina al mio cuore. Ai Favari ho passato la mia giovinezza, ho giocato per molti anni nella squadra di calcio locale e lì ho ancora tanti amici».

La Regione Piemonte ha provveduto ad assegnare in gestione la nuova farmacia attingendo alla relativa graduatoria regionale. Il nuovo titolare sarà il dottor Raffaele Fantauzzi, già titolare a Vauda Canavese dal 2000 per una quindicina d’anni, e quindi a Perugia.

«Alla veneranda età di 72 anni – racconta il dottor Fantauzzi - mi rimetto in gioco. Quando mi è stata offerta la possibilità di mettermi a disposizione ho accettato. Sono in pensione ma la graduatoria non pone limiti d’età. Ho lasciato a Perugia le mie due figlie e sarò ai Favari-Avatanei con mia moglie che mi darà una mano. Offriremo da subito tutti i servizi essenziali che i cittadini si aspettano da una farmacia: tamponi, glicemia, trigliceridi, ossigeno. E progressivamente cercheremo di strutturarsi per altri servizi che necessitano di ulteriore personale, come telemedicina e assistenza infermieristica. Sono abituato ai sacrifici: mi sono laureato a Milano già lavorando, da sposato e con due figlie. Non mi spaventano i cambiamenti: mi spaventa stare fermo…».

Nessun commento:

Posta un commento