In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

lunedì 29 maggio 2023

Italia. Sbarchi fuori controllo, ormai sfiorano quota 50mila. E il decreto Cutro?

 


Da Il Giornale – Peggio che mai. Peggio persino del 2016 autentico «annus horribilis» degli sbarchi quando sulle nostre coste arrivarono oltre 181mila migranti. Le statistiche da questo punto di vista sono impietose. Al 31 maggio del 2016 – con Matteo Renzi premier e Angelino Alfano all’Interno – il Viminale contò 47mila 883 arrivi.

Quest’anno le statistiche del Viminale ne registrano 47mila 750 al 26 maggio. Senza contare però gli ingenti arrivi di questo fine settimana e i 602 migranti della Geo Barents, la nave di «Medici Senza Frontiere» attesa a Bari domani mattina.

A conti fatti il totale degli sbarchi al 31 maggio supererà dunque quota 49mila. Quanto basta per arrivare al 31 dicembre con oltre 182 mila sbarchi e fare del 2023 l’anno peggiore nella storia degli sbarchi. I dati sono eloquenti. Fino al 2011 – quando l’intervento Nato in Libia e la caduta di Gheddafi spinsero sulle nostre coste 64mila persone – gli sbarchi non superarono mai quota 40 mila. Ma i 181mila migranti del 2016 furono il risultato di una situazione politica che non prevedeva alcuna prevenzione.

Leggi la notizia su Il Giornale

Nessun commento:

Posta un commento