In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

martedì 19 settembre 2023

La Francia blinda il confine con l'Italia, "non accoglieremo i migranti di Lampedusa": schierato un elicottero

 




Si alza la tensione con la Francia sui migranti. Il Governo Macron ingaggia un braccio di ferro con l’Italia intensificando le misure di sicurezza e di controllo al confine tra Ventimiglia e il comune francese di Mentone, con lo schieramento anche delle squadre antiterrorismo, di droni e un elicottero. Dopo aver ribadito lo stop all’accoglienza tramite le parole del ministro dell’Interno Gerald Darmanin, l’Eliseo passa ai fatti e blinda le frontiere con il nostro Paese.



Il dispiegamento

Sulla frontiera italo-francese della Val Roia sono arrivati i mezzi della “Mission Vigipirate”, reparto dell’antiterrorismo legato a un piano di sicurezza creato nel 1978 e scattato nel 2015 per gli attentati a Charlie Hebdo e al Bataclan.

Le squadre di specialisti si sono stabilite in un villaggio vacanze di Sospel, sul versante transalpino della valle per contrastare l’eventuale arrivo di migranti attraverso i sentieri che collegano Italia e Francia.

Nel frattempo è stato potenziato anche il dispiegamento della Gendarmerie e sono aumentati i controlli sui treni sia sulla tratta Ventimiglia-Nizza, ma anche sulle linee Ventimiglia-Cuneo e Breil-Nizza.

Tutta l’area compresa tra il confine italo francese di Ponte San Ludovico e quello a monte, di San Luigi, a Ventimiglia, è controllata da un elicottero della dogana schierato per sorvolare la zona e segnalare eventuali spostamenti di migranti.

Nessun commento:

Posta un commento