In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

giovedì 23 novembre 2023

#Asti: «Il nostro panettone», #Coldiretti Asti

 

Sabato 18 novembre ore 11,30 al PalaTartufo di piazza San Secondo Coldiretti Asti presenta: "Il nostro Panettone". Il dolce astigiano delle feste nella scatola d'autore firmata da Filippo Pinsoglio.

E' con un'originale novità che Coldiretti Astisabato 18 novembre 2023 (ore 11,30), inaugurerà la partecipazione alla nuova edizione de "I Gioielli del Territorio", organizzata dalla Città di Asti all'interno del PalaTartufo di piazza San Secondo, nella più ampia cornice del Magico Paese di Natale.


Si tratta della presentazione de "Il nostro Panettone", il dolce astigiano delle feste, aromatizzato con Moscato e Nocciola Tonda Gentile, confezionato nella scatola d'autore firmata dall'artista Filippo Pinsoglio.

Già apprezzata firma di drappi fiorentini e dei rioni astigiani, Pinsoglio è un figurativo completo, che coniuga atmosfere ancestrali all'immediatezza comunicativa, con opere avvincenti e dialogiche.

"Il nostro Panettone" è realizzato in serie limitata ed è reperibile nella Casa Coldiretti di piazza Alfieri e in corso Alessandria 271 (Mercato Contadino Campagna Amica).

A fine conferenza, "Il nostro Panettone" verrà consegnato al primo cittadino Maurizio Rasero e ai 21 Rettori del Palio di Asti.

Per tutta la mattinata, l'artista Pinsoglio sarà disponibile per autografare le scatole artistiche.


«Nel rinnovo della tradizione e delle feste, per questo Natale, Coldiretti Asti ha voluto esprimere l'astigianità a tutto tondo - anticipa il Presidente Coldiretti Asti Monica Monticone così, è nato Il nostro Panettone, confezionato con le specialità di questa terra e reso ancor più prezioso con le scene figurative disegnate da Pinsoglio».

Nessun commento:

Posta un commento