In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

mercoledì 24 aprile 2024

POLIZIA TIANI SIAP “CCNL FORZE DI POLIZIA, DEPOSITATA AL GOVERNO LA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA”

 


Dopo un approfondito lavoro di analisi dell'evoluzione del nostro lavoro e confronto con la nostra base e le istituzioni, il Siap ha depositato la piattaforma rivendicativa contrattuale per i dovuti incrementi stipendiale nel rinnovo del CCNL, scaduto da ben oltre due anni. Il negoziato è un’occasione per restituire dignita' professionale ed economica ai poliziotti, al loro ruolo e funzione in seno alla società, preso atto dell'evoluzione e mutazione culturale e sociale della stessa. 

I Poliziotti non possono e non devono piu' essere considerati come 'Polizia al servizio del Re ma Polizia al servizio dei cittadini'.  

Diritti e Doveri, tutele e specificita' sono le parole d'ordine della piattaforma per il rinnovo del CCNL 2022-2024 che abbiamo inviato al Presidente del Consiglio Meloni e ai Ministri della Pubblica Amministrazione, Interno Economia, nonche' ai vertici delle forze di Polizia. Le donne e gli uomini dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico rappresentano il collante in grado di garantire le libertà individuali e collettive, i diritti di cittadinanza e sicurezza delle nostre comunità. 

Il lavoro dei poliziotti e le loro funzioni, ha bisogno di essere disintossicati da posizioni strumentali e di parte perché nocive all’interesse generale.

Nessun commento:

Posta un commento