In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

martedì 18 giugno 2024

"Cara bolletta…" A Carmagnola due conferenze interattive per comprendere al meglio bollette e consumi domestici

 


Il Comune di Carmagnola organizza due conferenze interattive intitolate "Cara bolletta", rivolte ai cittadini che desiderano approfondire la comprensione delle bollette e dei consumi domestici.

Gli incontri, che si terranno ad ingresso gratuito giovedì 20 giugno alle ore 16:30 presso il Centro d’incontro comunale Associazione Carmagnola in Via De Gasperi 49 e martedì 2 luglio alle ore 20:30 al Centro d’incontro comunale San Michele e Grato in Via Audisio 31, offriranno ai partecipanti gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli ed informate riguardo ai loro consumi energetici e alle relative spese.

Condotti da Antonio Cajelli, formatore ed educatore finanziario indipendente, gli incontri vengono organizzati dalla Cooperativa Sociale Equilibrismi, grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e in collaborazione con il Comune di Carmagnola.

 

“Girando l’Italia incontro tantissime persone che ignorano i propri doveri e i loro diritti - rivela l’esperto Antonio Cajelli - L’articolo 47 della Costituzione incoraggia il risparmio, quindi le nostre scelte economiche personali, comprese quelle su bollette e consumi. Nasce così l’idea di proseguire un cammino iniziato con altre conferenze-spettacolo e progetti simili da Brutti come il debito a C’era una volta il (Ueist) Food da Sopravvivere alle nuove bollette fino alla carovana On The Road sui temi dello spid, dell’indebitamento e delle bollette”.

 

Le conferenze permettono ai partecipanti di essere parte attiva dell’attività, dando la possibilità di porre domande e partecipare a discussioni, interagendo direttamente con l’esperto e gli altri partecipanti.

 

Durante gli incontri si avrà l’opportunità di imparare a leggere e comprendere le bollette energetiche, mettere a confronto le differenti offerte di mercato e capire come gestire i propri consumi in modo vantaggioso.

“Cara bolletta…” garantisce il miglioramento dell’empowerment dei consumatori, aiutandoli a fare scelte informate e sostenibili, in linea con gli obiettivi strategici di ARERA e dell’esigenza della comunità. L’obiettivo è anche quello di migliorare l’autonomia e la consapevolezza dei consumatori.

 

La Cooperativa Sociale Equilibrismi S.C.S.I.S si occupa di costruire sistemi di gestione, progettazione ed erogazione di attività di facilitazione per i gruppi di lavoro. Mette a servizio di clienti e utenti le proprie competenze per dimostrare che l’equilibrio non è mai il punto di arrivo, ma sempre la base di partenza di un nuovo inizio. I servizi che offre sono molteplici, dal tutoraggio economico-finanziario, ad una più ampia educazione economico-finanziaria rivolta a famiglie o persone in difficoltà, creando un percorso condiviso per generare consapevolezza delle proprie scelte di spesa.

 

La Fondazione Compagnia di San Paolo gestisce il proprio patrimonio con l’obiettivo di disporre di un flusso di risorse continuo, per sostenere progetti e interventi di utilità pubblica che generano positivi impatti in ambito sociale, culturale ed economico.

Nessun commento:

Posta un commento