In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

giovedì 13 giugno 2024

#TORINO: SEQUESTRATI 12,55 KG DI MARIJUANA. ARRESTATO UN CORRIERE IN ARRIVO DALLA SPAGNA.

 


I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino hanno tratto in arresto, presso il Terminal autobus di Corso Vittorio Emanuele II (quartiere “Cenisia”), una cittadina italiana di origine cilena che trasportava kg. 12,55 di sostanza stupefacente di tipo marijuana.

La donna stava viaggiando su un autobus di linea internazionale proveniente da Barcellona e diretto a Milano, con previsto scalo presso il capoluogo piemontese.

Ad attendere i viaggiatori c’erano i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Torino insieme a una unità cinofila del Corpo, impegnati nei controlli dei principali nodi di transito a prevenzione e contrasto dei traffici illeciti.

Nel corso del controllo sui passeggeri del bus e sui bagagli, il cane antidroga Maya ha segnalato insistentemente le valigie della donna. All’interno, i Finanzieri vi hanno rinvenuto oltre 12 chili e mezzo di marijuana, per un valore stimabile - qualora ceduta al dettaglio - di circa 163.000 euro.

La proprietaria dei bagagli, risultata priva di precedenti specifici, è stata tratta in arresto dai militari e condotta presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, davanti alla quale dovrà rispondere - fatta salva la presunzione di innocenza fino all’intervento di sentenza di condanna definitiva - dell’ipotesi delittuosa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Gli interventi effettuati dalla Guardia di Finanza di Torino presso terminal degli autobus, stazioni ferroviarie e della metropolitana si inseriscono nell’alveo della costante azione di controllo finalizzata a contrastare i traffici illeciti e sono, spesso, frutto anche di segnalazioni pervenute dai cittadini al numero di pubblica utilità “117”.

Tale attività ha consentito, dall’inizio del corrente anno, di individuare in flagranza di spaccio e trarre in arresto dieci responsabili, di denunziarne a piede libero alla locale Procura della Repubblica altri undici e di segnalare alle Prefetture competenti n. 186 soggetti.

Tra hashish, marijuana e cocaina i “Baschi Verdi” della Guardia di Finanza di Torino hanno sinora rinvenuto e sequestrato oltre 20 chilogrammi di stupefacenti.

 

Nulla osta A.G.:concesso

Nessun commento:

Posta un commento