In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

giovedì 26 gennaio 2023

ANPPE Vigili del Fuoco : bene le parole di Piantedosi, adesso però serve un piano di rilancio


  Questa mattina nell'Aula Magna della storica sede per la formazione dell'Istituto Superiore Antincendi a Roma, si è svolta l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dei Vigili del Fuoco , alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, che ha espresso ottime parole sull’operato dei Vigili del Fuoco, definendoli eccellenze e orgoglio nazionale. Questo ci fa enorme piacere”.  E’ quanto afferma Fernando Cordella Presidente del Sindacato ANPPE Vigili del Fuoco.

Come detto già diverse occasioni – continua Cordella -   però serve un piano di rilancio, il Corpo oramai ha superato la fase degli esami ed è sicuramente pronto, dopo aver dimostrato le capacità nella gestione delle emergenze,  per costruire, insieme ad altri soggetti istituzionali,  la cultura della prevenzione del territorio a lungo termine che ancora manca in molti territori.

Considerata la fragilità del Paese – conclude Cordella -  c’è bisogno di un intervento che metta in campo una volta per tutte professionisti della sicurezza, come i Vigili del Fuoco, valorizzando le diverse competenze accademiche presenti al loro interno. Con la loro  storia e la loro conoscenza in tema di informazione,  formazione,  prevenzione e risposta alla emergenze possono dare quel valido contributo per la messa sicurezza del Paese.

Nessun commento:

Posta un commento