In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

mercoledì 29 novembre 2023

La polizia sequestra 1,5 kg di cocaina e oltre 37mila euro

 


Nella tarda mattinata di mercoledì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un trentenne cittadino albanese poiché gravemente indiziato di detenzione di sostanza stupefacente.

Controlli di polizia in centro a #Torino, 195 identificati

 


Nei giorni scorsi hanno avuto luogo i controlli straordinari del territorio ad alto impatto che hanno interessato anche l’area esterna della Stazione ferroviaria Porta Nuova e zone limitrofe.

#Meteo #neve in pianura. La mappa con le città imbiancate (imminente)

 


Tutto confermato: arriva la Neve. E attenzione alle sorprese, perché con la seconda perturbazione della settimana, attesa per Giovedì 30 Novembre, ci sarà occasione per vedere i fiocchi scendere addirittura fino in pianura.

CARMAGNOLA- A San Giovanni: auto prende fuoco

 


Clicca:

CARMAGNOLA- Paura a San Giovanni: auto prende fuoco mentre è in marcia

Uno scoiattolo impiccato e una lettera di minacce ritrovati davanti ad un cancello di una villa a #Carmagnola

 


Uno scoiattolo impiccato e una lettera di minacce ritrovati davanti ad un cancello di una villa a Carmagnola

TRENITALIA, #PIEMONTE: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER INTERVENTI INFRASTRUTTURALI SULLA LINEA SFM1 #CHIERI-#RIVAROLO

 


  • Dal 2 al 3 dicembre
  • Tra Settimo Torinese e Rivarolo
  • modifiche alla circolazione e ai tempi di percorrenza

#Torino “Piano neve”: previste più ore di intervento. Maggior attenzione per scuole e pronto soccorsi

 


Gli uffici tecnici della Città e Amiat hanno predisposto il piano d’intervento da attuare in caso di nevicata: il testo del “Piano dei servizi di viabilità invernale 2023-2024”, con il relativo preventivo di spesa, sono stati approvati oggi dalla Giunta comunale su proposta dell’assessora Chiara Foglietta.Tra i servizi erogati dalla società rientra infatti anche quello per la viabilità invernale, sulla base del quale Amiat interviene sulla rete stradale con attività di pronto intervento, stoccaggio sale, insalamento e sgombero neve su rete viaria, aree mercatali, marciapiedi degli edifici delle scuole comunali e parcheggi a rotazione dedicati alle persone con disabilità.

sabato 25 novembre 2023

L' influencer carmagnolese Emanuela Fulgari su Telecupole conduttrice di un nuovo format



https://corrieredicarmagnola.it/2023/10/13/partito-people-today-il-programma-di-telecupole-innovativo-pieno-di-informazione-curiosita-e-attualita/

#Carmagnola - donna carmagnolese denunciata dai carabinieri di Cuneo, assieme al complice cuneese, per reati contro il patrimonio.

 


https://www.torinosud.it/cronaca/carmagnola-donna-in-trasferta-nel-cuneese-per-rubare-nei-negozi-e-in-appartamenti-denunciata-27697


#Carmagnola - Banca Territori del Monviso: oltre 1.000 studenti piemontesi coinvolti nel progetto di educazione finanziaria

 


Save the Future” è il titolo dell’evento promosso e organizzato da Banca Territori del Monviso con il patrocinio del Comune di Carmagnola e il sostegno del Gruppo Cassa Centrale, di cui BTM fa parte. Si tratta di un incontro plenario a conclusione del percorso EduFinBTM a cui ha aderito, tra gli altri, l’Istituto di Istruzione Superiore Baldessano Roccati di Carmagnola con il partecipato coinvolgimento di tutti gli alunni delle classi IV e V.

Il turismo in #Piemonte viaggia a gonfie vele: +11% nei primi nove mesi del 2023. Torino boom: addirittura +17%

 



Il bilancio del turismo in Piemonte nei primi 9 mesi dell’anno registra complessivamente +8,4% di presenze +11% di arrivi rispetto allo stesso periodo del 2022.  I movimenti turistici risultano in crescita anche rispetto al 2019+12,8% di arrivi +7,2% di presenze. 

Furti ai danni di una società di auto a noleggio. Arrestati tre giovanissimi

 


Nelle scorse ore, personale della Polizia di Stato appartenente all’UPGSP ha tratto in arresto tre giovani, due ragazzi di 16 e di 20 anni, e una ragazza di 19, gravemente indiziati di furto aggravato in concorso.

La carmagnolese Angela Mallamaci a Bruxelles in rappresentanza della città ne parla IlCarmagnolese.it. Cliccate per leggere l'articolo

 



https://www.ilcarmagnolese.it/angela-mallamaci-rappresenta-carmagnola-alla-commissione-europea-di-bruxelles/

#Torino Diciottenne fermato per rapina

 


Personale della Polizia di Stato, appartenente all’UPGSP, ha sottoposto a fermo un diciottenne tunisino in quanto gravemente indiziato di rapina ai danni di un connazionale. L’uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per lesioni aggravate.

I fatti intorno alle 4 di notte in via Nizza nei pressi della Stazione Porta Nuova.

Minaccia: " ti faccio fare la fine di Giulia Cecchettin": 18enne arrestato in Valle d'Aosta

 


Nuovo drammatico caso di cronaca dalla provincia di Aosta, dove un 18enne è stato arrestato per aver minacciato l’ex fidanzata. A fare notizia, è in particolare il riferimento alla morte di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa l’11 novembre da Filippo Turetta e già tristemente “causa” di altri fatti di violenza sulle donne in questi giorni.

Meteo neve in pianura prima del previsto: 60 cm. In due riprese

 


La neve in pianura arriverà prima del previsto e nei prossimi giorni ci saranno addirittura 2 occasioni. Lo scrive il sito internet www.ilmeteo.it.

Nel corso dell'imminente weekend registreremo la prima vera ondata di freddo stagionale che investirà l'Italia facendo crollare letteralmente le temperature che si porteranno diffusamente sottozero al Nord e

Torino Airport contro la violenza di genere

 


ADERISCE ALLA CAMPAGNA #SEMPRE25NOVEMBRE

L’iniziativa per l’eliminazione della violenza sulle donne prevede l’affissione di messaggi di sensibilizzazione negli spazi aeroportuali e attività online sui canali digitali dello scalo.

Metro 2, il Governo firma nomina commissario

 


“Un’altra opera sbloccata in Piemonte, dopo il Parco della Salute. Ringraziamo il governo e in particolare il ministro dei Trasporti Matteo Salvini per la firma del decreto di nomina di Bernardino Chiaia commissario per la realizzazione della Metro 2 di Torino. Si tratta di un passo avanti fondamentale per

Da #Torino 4 treni in più per il Milan Games Week & Cartoomics

 


6 mila posti in più disponibili sui treni regionali

Torino, novembre 2023 – Nel prossimo fine settimana quattro treni straordinari tra Torino e Milano offriranno ai viaggiatori una comoda opportunità per raggiungere Rho Fiera e visitare il Milan Games Week & Cartoomics, l’evento dedicato al gaming, agli e-sport e al digital entertainment.

In manette la coppia di “topi d’auto”: rubavano vetture a #Torino

 


Le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Torino  hanno tratto in arresto un trentenne ed una ventenne di cittadinanza italiana gravemente indiziati di alcuni furti su autovetture; entrambi sono stati, inoltre, sottoposti a fermo di p.g. per ricettazione.

I fatti hanno avuto origine dalla segnalazione di un tentativo di furto di un’autovettura parcheggiata per strada ad opera di un uomo che, colto sul fatto dalla proprietaria dell’auto, si era allontanato in direzione di via Bologna a bordo di un’utilitaria rossa sulla quale vi era una giovane donna.

Armati di taglierino rapinano una banca nel centro di #Cuneo

 


Rapina in pieno giorno quella che è avvenuta oggi, venerdì 24 novembre, intorno alle 12 nella filiale del Banco Azzoaglio di piazza Europa a Cuneo. Due uomini col volto coperto da una sciarpa sono entrati nell’istituto armati di taglierino e hanno minacciato l’impiegato allo sportello per farsi consegnare il denaro.

#Cuneo ATTIVITA’ DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DELLA POLIZIA 155 PERSONE IDENTIFICATE

 


Nei giorni scorsi, il personale della Polizia di Stato (Questura di Cuneo, Reparto Prevenzione Crimine di Torino, nonché Polizia Ferroviaria) ha effettuato diversi servizi straordinari di controllo del territorio presso le stazioni ferroviarie di Cuneo, Mondovì, Ceva e San Michele Mondovì, nella città di Saluzzo, nonché, in questo capoluogo, nelle zone di piazzale della Libertà, corso Giolitti, via Silvio Pellico, via Antonio Meucci, corso Dante, via Bassignano, piazza Boves e giardini Fresia.

#LBA IN CHIARO SU DMAX: DOMENICA 26 NOVEMBRE #BRESCIA-#VARESE CON BASKET ZONE

 A picture containing text, clipart

Description automatically generated

 

DOMENICA 26 NOVEMBRE SU DMAX

IL BIG MATCH BRESCIA-VARESE

CON L’ANALISI DI BASKET ZONE

E L’INTERVISTA ESCLUSIVA A COACH MAGRO

 

·       BRESCIA-VARESE È LA PARTITA DI CARTELLO DELLA 9ª GIORNATA DI CAMPIONATO

IN CHIARO SU DMAX, DOMENICA 26 NOVEMBRE ALLE 18:15.

 

·       SASSARI-SCAFATI DI SABATO 25 NOVEMBRE ALLE 20:30 E VENEZIA-REGGIO EMILIA DI DOMENICA ALLE 16:30 SONO LE PARTITE DELLA 9ª GIORNATA LBA SU EUROSPORT 2.

NATALE: COLDIRETTI/IXE’, AL VIA SHOPPING PER 6 ITALIANI SU 10


 A meno di un mese dal Natale al via lo shopping per sei italiani su dieci (59%) che approfittano delle promozioni e delle iniziative vantaggiose previste nei negozi, nei mercati e su internet per il Black Friday e il Cyber Monday. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixe’ diffusa in

giovedì 23 novembre 2023

"Panettone in vetrina 2023": I migliori pasticcieri a #Pinerolo per i 18 anni dell’evento sul panettone più longevo in Italia

 


“Panettone in Vetrina”, l’evento dedicato al panettone artigianale, torna per la 18ª edizione, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, a Pinerolo (TO). Tre giorni per scoprire molti fra i migliori pasticcieri in Italia, la nocciola Tonda Gentile Trilobata e i vini in abbinamento.

Real Cappone di #Racconigi, eccellenza natalizia. Festa alla Fiera di Santa Lucia

 

Tante iniziative per valorizzare il Real Cappone di Racconigi, prodotto d'eccellenza del territorio. Si parte lunedì 27 novembre 2023, dalle ore 18:30, al ristorante L'Arancera con "Sei chef alla corte del Real Cappone", serata inaugurale in cui verrà battuto all'asta il primo cappone della stagioneIl Real Cappone sarà anche protagonista della Fiera di Santa Lucia, in programma giovedì 14 dicembre.

#Meteo weekend con neve in pianura e gelo intenso

 


C'è un Colpo di Scena meteorologico e le conseguenze si vedranno già nel corso del prossimo weekend!

Polmonite misteriosa nei bambini, focolai in #Cina: #Oms chiede informazioni

 


Sulla misteriosa polmonite che sta colpendo i bambini in Cina, l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha fatto richiesta ufficiale a Pechino di fornire "dettagliate informazioni epidemiologiche e cliniche, nonché risultati di laboratorio" sull'aumento di malattie respiratorie e sui focolai di polmonite segnalati nei bimbi, dopo che la Commissione sanitaria nazionale di Pechino, in una conferenza stampa del 13 novembre, aveva segnalato un boom di casi nel Paese.

#Asti: «Il nostro panettone», #Coldiretti Asti

 

Sabato 18 novembre ore 11,30 al PalaTartufo di piazza San Secondo Coldiretti Asti presenta: "Il nostro Panettone". Il dolce astigiano delle feste nella scatola d'autore firmata da Filippo Pinsoglio.

Ritornano le navette della neve Limone-Tenda

 


RITORNANO LE NAVETTE DELLA NEVE LIMONE-TENDA. Dal 10 dicembre 2023. 12 corse giornaliere collegheranno in 30 minuti i due comuni transfrontalieri.

Dal 10 dicembre 202312 corse giornaliere collegheranno in 30 minuti i due comuni transfrontalieri. Ritornano le navette ferroviarie che, già negli inverni scorsi, hanno sopperito alla chiusura del Tunnel di Tenda a seguito della tempesta Alex dell'ottobre 2020.


Trenitalia, con il finanziamento di Regione Piemonte e Region du Sud, ha predisposto un orario che, integrando le 3 coppie Cuneo-Ventimiglia, mira ad offrire un collegamento rapido ai lavoratori transfrontalieri e ai turisti che da Liguria e Costa Azzurra sceglieranno le montagne cuneesi per le loro vacanze sulla neve.


«La Regione Piemonte ha voluto sostenere economicamente questa implementazione anche nell'inverno 2023/24 ritenendo fondamentale garantire un collegamento quotidiano tra Val Roya e Val Vermenagna. Altrettanto convintamente sproniamo Anas affinché i lavori del tunnel consentano di aprire la viabilità a giugno 2024» dichiara l'Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi.

Sanità pubblica, per metà dei torinesi non basta più. Molti si rivolgono al privato

 


l 50% dei torinesi secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute sostiene che il servizio sanitario pubblico non riesce più a rispondere a tutti i suoi bisogni in fatto di salute

LA REGIONE #PIEMONTE CONTRO L'USURA. ASSESSORE MARRONE: "1,5 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO PER I SOGGETTI SOVRAINDEBITATI E A RISCHIO ESTORSIONE"

 


La Regione Piemonte scende in campo contro l'usura, e lo fa fa erogando 1,5 milioni di euro direttamente per i soggetti che si trovino in condizioni di sovraindebitamento e siano quindi esposti all'estorsione della criminalità.

#CARMAGNOLA - Picchia la compagna che non poteva nemmeno gestire il conto corrente da sola: denunciato. Lei in ospedale

 

leggi qui

https://www.torinosud.it/cronaca/carmagnola-picchia-la-compagna-che-non-poteva-nemmeno-gestire-il-conto-corrente-da-sola-denunciato-27677

#Novara Due 14enni adescate in treno, drogate e violentate. Arrestati dai CC


Le adescano, le drogano e le violentano. Questa la denuncia. Due algerini irregolari sono stati arrestati dai carabinieri per violenza sessuale e adescamento di minorenni. Le vittime sono infatti due ragazze  di 14 anni, che insieme ad una terza amica, coetanea, giunte in treno da Milano  sono state adescate dai due uomini a Novara. I due le hanno portate in una casa occupata  dove si sarebbero verificati i fatti.

L’attività investigativa ha permesso di accertare che i due accusati subito dopo i fatti erano scappati da Novara, con l’intento presumibilmente di lasciare il territorio italiano. I due sono stati individuati all’aeroporto di Fiumicino, a Roma, dove sono stati arrestati con la collaborazione della Polizia di frontiera.

I due arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati rinchiusi nel carcere di Civitavecchia a disposizione dell’Autorità giudiziaria novarese.


Stranieri irregolari: i controlli della Questrura di #Torino

 


Negli ultimi due mesi sono stati emessi 192 decreti di espulsione da parte del Prefetto che hanno riguardato cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale delle seguenti nazioni: Afghanistan, Albania, Algeria, Bosnia, Brasile, Cile, Cina, Costa D’Avorio, Cuba, Egitto, Filippine, Gabon, Gambia, Georgia, Ghana, Guinea Bissau, Macedonia, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica Dominicana, Senegal, Tunisia e Turchia.

Ancora nuovi treni sui binari del #Piemonte


 Due nuovi treni Rock sono entrati in servizio sulle linee Torino-Milano, Asti-Milano e Torino-Bardonecchia per migliorare il confort sulla rete ferroviaria piemontese.

Trenitalia Piemonte: sciopero personale mobile Direzione Intercity


 Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 del 24 novembre

La segreteria regionale del sindacato ORSA ha proclamato uno sciopero del personale mobile della Direzione Business Intercity del Piemonte, dalle ore 09:00 alle ore 17.00 di venerdì 24 novembre 2023.

Polizia di Stato: arrestato perchè deve espiare pena della reclusione di 5 anni


 

La Polizia di Stato di Novara, nel primo pomeriggio del 21 novembre u.s., ha tratto in arresto un uomo di 52 anni residente nel capoluogo novarese, perché gravato da un ordine di carcerazione dovendo lo stesso espiare la pena di 5 anni di reclusione. L’uomo, raggiunto presso la sua abitazione è stato condotto presso gli uffici della Squadra Mobile per la stesura degli atti di rito. Al termine delle attività, è stato associato presso la casa circondariale di

Nuovo ospedale Asl To5, stanziati i primi 16,5 milioni per la progettazione: Nicco, «Smentiti gli scettici, è il più grande investimento mai fatto per la sanità sul territorio»

 

Il consigliere regionale Davide Nicco commenta lo stanziamento da parte della Giunta Regionale del Piemonte di 16,5 milioni di euro per la progettazione del nuovo Ospedale unico dellAsl To5 a Cambiano.

giovedì 9 novembre 2023

#Novara La Polizia di Stato rintraccia un veicolo rubato a #Bologna a noleggio e non riconsegnato

 


Per i due occupanti, stranieri irregolari, una denuncia per furto e due contestazioni amministrative

La mattina del 6 novembre 2023 gli agenti della Polizia di Stato di Novara, in particolare della Squadra Volante della Questura, sono intervenuti nel parcheggio dell’Esselunga di corso della Vittoria in quanto la sezione di Polizia di Frontiera di Bologna segnalava la posizione di un veicolo, nello specifico Alfa Romeo modello Tonale, da loro ricercato in quanto verosimilmente condotto da alcuni soggetti, autori di un furto presso l’aeroporto di Bologna. Questa autovettura, inoltre, risultava non consegnata al termine di un contratto di noleggio con una nota azienda di autonoleggio.

#Meteo estremo: ciclone sull'#Italia. Piogge con burrasca e neve a bassa quota

 


E' confermato: nel corso del weekend arriverà il ciclone di San Martino. Tra Sabato 11 e Domenica 12 Novembre ci aspetta un nuovo e intenso peggioramento con precipitazioni e vento forte su molte delle nostre regioni. Lo scrive il sito internet www.ilmeteo.it.

In #Piemonte al via il bando per l’assunzione di 226 infermieri

 


In PIEMONTE è al via un bando della Regione per l’assunzione di 226 infermieri a tempo indeterminato da assegnare alle aziende sanitarie. I posti sono 20 per l’Asl Città di Torino, 19 ciascuna per le Asl To3, To4, To5, Cn1, Al, e 15 ciascuno per gli ospedali Sante Croce e Carle di Cuneo, Maggiore di Novara, Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. E ancora 10 ciascuna per le Asl At, Vc, Bi, Cn2, sei ciascuna per le Asl No e Vco, per gli ospedali Città della Salute e Mauriziano di Torino, e per il San Luigi di Orbassano.

Radio irregolare Multa da 100mila euro alla parrocchia Collegiata di #Carmagnola. Sulla vicenda intervengono il sindaco e Pino Mandarano

 


Quasi 100 mila euro per la radio parrocchia di Carmagnola. A tanto ammonta la sanzione comminata dagli ispettori del ministero delle Imprese e del Made in Italy, perché la radio della chiesa trasmetteva su frequenze irregolari, quelle riservate ai militari. A occuparsi della sanzione ora sono degli avvocati incaricati dal parroco, don Dante Ginestrone, perché l'importo potrebbe mettere in ginocchio le attività della collegiata.

A #Cuneo la Polizia fa controlli straordinari sul territorio. La Polizia ha identificato 56 persone

 


Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 novembre, il personale della Polizia di Stato (ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, nonché reparto prevenzione crimine di Torino) ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel capoluogo cuneese, con particolare attenzione alle aree adiacenti alla stazione ferroviaria, piazzale della Libertà, corso Giolitti, via Antonio Meucci, via Silvio Pellico, via Bassignano, corso Dante, piazza Boves e giardini Fresia.

La Polizia riscontra irregolarità in due noti locali di #Mondovì

 


Un doppio controllo ha interessato due esercizi commerciali di Mondovì nella serata di lunedì 31 ottobre. L’operazione della Polizia di Stato di Cuneo, realizzata nell’ambito dei controlli amministrativi mirati alla verifiche delle licenze di attività di somministrazione bevande alcoliche, è stata svolta dagli operatori della locale squadra amministrativa, unitamente ai Carabinieri del Nil e ai Carabinieri forestali del Nipaaf per gli aspetti di specifica competenza.

#Torino: controlli straordinari ad alto impatto stazione Porta Nuova e vie limitrofe

 


Ieri ha avuto luogo un controllo straordinario del territorio ad alto impatto coordinato dal Commissariato di P.S. San Secondo, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” e di personale della Polfer, e svolto in collaborazione con personale della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. L’attività si è concentrata nell’area circostante la zona della stazione Porta Nuova e nelle vie limitrofe ed ha consentito:

Sesso con alunno 14enne, insegnante di #Savigliano condannata

 


#TORINO NITTO ATP FINALS, MODIFICHE ALLA VIABILITA' INTORNO ALLO STADIO OLIMPICO E IN ALTRE AREE DELLA CITTA'

 


Ferrovia #Ivrea-#Chivasso, la Regione: “Doppi treni dal 3 gennaio”


“Ad onor del vero, la Giunta Chiamparino non ha inserito Ivrea nel sistema ferroviario metropolitano” queste le dichiarazioni del Consigliere Avetta nella presentazione del question time martedì 7 novembre.

E' ancora allerta #meteo sull'#Italia, in arrivo nuova fase di maltempo intenso

 


(Adnkronos) - Nuova allerta meteo arancione da oggi, giovedì 9 novembre, dal pomeriggio in Toscana fino a domani venerdì 10 diramata dal Cfr - Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana. In via precauzionale il Comune di Prato ha disposto la chiusura di scuole, cimiteri e giardini con il sindaco che ha invitato a restare a casa. Anche su altre 4 regioni è stata disposta l'allerta gialla per rischio idraulico, temporali e idrogeologico: si tratta di Emilia–Romagna, settori della Toscana, Sardegna e Umbria. Sta infatti per arrivare sull'Italia una nuova perturbazione e il quadro meteorologico tornerà a peggiorare sul nostro Paese con il ritorno di forti piogge, temporali e anche della neve.  

Mostra dedicata a Francesco Bussone detto "Il Carmagnola" e al soldato scozzese Giacomo Tornabula - Dall'11 novembre a #Carmagnola

 

#Asti #Cuneo: confermate le opere accessorie per il Braidese

 

RFI, LINEA #ALESSANDRIA-#PIACENZA: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER INTERVENTI CONNESSI AL TERZO VALICO