In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

lunedì 31 luglio 2023

Stanziati i fondi per le strutture sanitarie del territorio – Nicco: “Finanziati il nuovo ospedale di #Cambiano, le Case di comunità di #Carignano, #Trofarello, #Poirino. Dalla Regione un impegno senza precedenti per la salute dei piemontesi”


Buone notizie per la sanità su territorio, con consistenti risorse in arrivo.
 A cominciare dallo  stanziamento di 202 milioni di euro per avviare la costruzione del nuovo ospedale unico dell’Asl TO5 a Cambiano. E poi le risorse per progettare e realizzare le nuove Case di comunità di Carignano (3,2 milioni di euro), Trofarello (1,676 milioni di euro), Poirino (1,303 milioni di euro) e Carmagnola (1,350 milioni di euro). E ancora: fondi per lospedale di comunità di Carignano (2,46 milioni di euro),  per l’ammodernamento, le grandi apparecchiature e l’adeguamento antincendio degli ospedali d.i Chieri (918.915 euro) e 2,882 milioni di euro per le grandi apparecchiature e la ristrutturazione di quello di Carmagnola

venerdì 28 luglio 2023

#Piemonte: Consentito agli agriturismi il servizio di asporto anche con consegna a domicilio

 

Vittoria Poggio

Gli agriturismi del Piemonte possono svolgere il servizio di asporto, anche con consegna a domicilio dei piatti: è la novità del nuovo Regolamento approvato dalla Giunta regionale dopo un approfondito confronto con tutte le associazioni di categoria, che hanno contribuito a formulare un testo condiviso capace di rispondere alle esigenze del settore agricolo.

Tante conferme da Rfi per le ferrovie piemontesi: a settembre riapre l'#Alba-#Asti e a gennaio 2024 la linea #Torino- #Caselle

 


Sono state numerose le conferme riguardanti gli investimenti e i lavori in corso sulla rete ferroviaria piemontese ed italiana che il presidente della Regione Alberto Cirio ha ottenuto dal nuovo amministratore delegato e direttore generale di Rfi Gianpiero Strisciuglio durante l’incontro avuto a Roma e promosso dall’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi.

Nuova rotonda #Poirino-#Villastellone, aggiudicata la gara d’appalto per 317.000 euro. A breve l’inizio dei lavori. Nicco: «Risultato concreto, finalmente un’opera attesa da tempo»


 La Città Metropolitana di Torino ha aggiudicato con determina dirigenziale la gara d’appalto per la realizzazione della nuova rotatoria sull’innesto fra le strade provinciali 129 e 130, in comune di Poirino. I lavori, per un totale complessivo di € 317.172,27 già comprensivo dei ribassi, sono stati assegnati al Consorzio Stabile Opera S.c.a.R.L. con sede a Roma.

Caro estate, stangata da 3,9 miliardi. Santanché: “Allo studio risposte adeguate”

 


ROMA – Sale l’inflazione nel turismo che si traduce in una stangata per gli italiani pari a 3,9 miliardi di euro. A parlare sono i dati diffusi da Demoskopika, secondo cui ad aumetare maggiormente sono stati i voli (+ 23,5%), i pacchetti vacanza (+17,7%), e il soggiorno (+12,8%) rispetto al 2022.

STOP AL PESCE FRESCO, SCATTA IL FERMO PESCA

 


Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della gran parte della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento che dal 29 luglio blocca le attività dei pescherecci dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall’Emilia Romagna fino a parte delle Marche e della Puglia. Lo stop inizialmente varrà infatti – spiega la Coldiretti – da Trieste ad Ancona e da Bari a Manfredonia (per entrambi si tornerà in mare il 9 settembre), mentre lungo l’Adriatico nel tratto centrale da San Benedetto e Termoli le attività si fermeranno il 19 agosto (fino al 24 settembre).

‘Ndrangheta. Operazione Malea: 12 fermi ritenuti affiliati alla Locale di Mammola




È in corso dalle prime ore di oggi un’operazione antimafia della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni BOMBARDIERI. La Polizia di Stato sta eseguendo numerosi provvedimenti restrittivi disposti dal G.I.P. a carico di soggetti indiziati, a diverso titolo, e allo stato del procedimento in fase di indagini preliminari, dei reati di associazione mafiosa, estorsione, tentato omicidio, detenzione illegale di armi, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e violenza privata.

#Rapallo (Ge). Lancia oggetti in strada e minaccia di morte i poliziotti che trovano in casa numerose armi bianche. Arrestato

 


La scorsa notte i poliziotti del Commissariato di Rapallo hanno arrestato un 19enne per i reati di resistenza, violenza, minaccia e lesioni a P.U., denunciandolo altresì per gettito pericoloso di cose.

Rapina in banca con la minaccia di una bomba

 


Comando Provinciale di Reggio Emilia – Quattro Castella (RE), 27/07/2023 10:19

Ha fatto ingresso all’interno della banca Credito Emiliano di Quattro Castella e lasciando intendere di possedere una bomba in tasca ha chiesto di consegnare il danaro altrimenti si sarebbe fatto esplodere. Ottenuti i soldi, circa 5.000 euro, ha guadagnato l’uscita per dileguarsi.

#Napoli: Indebiti percettori di RdC. Sequestrati oltre 207.000 € a 23 responsabili


 Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 23 soggetti, indebitamente percettori di Reddito di Cittadinanza.

Soccorse due turiste dal Drago 69 a #Scalea (Cs)

 


Nei giorni scorsi, l’elicottero Drago 69 del 9° Reparto volo della Campania, in collaborazione con la squadra del distaccamento di Scalea, è intervenuto per trarre in salvo due turiste straniere.

#Carminius: in Appello 13 anni di galera al «re» dei videopoker di #Carmagnola

 


https://www.ilmercoledi.news/2023/07/21/carminius-appello-13-anni-al-re-dei-videopoker-di-carmagnola/

#Biraghi dona 7 mila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro


Consegnato l’assegno simbolico della donazione frutto del progetto “Amore per la musica, amore per la vita” nel corso di una cerimonia tenutasi presso il negozio Biraghi di Piazza San Carlo a Torino

Il Questore sospende bar per 15 giorni


Il Questore di Torino ha sospeso per 15 giorni, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la licenza di un bar sito in Corso Benedetto Brin.

A seguito di ripetuti controlli, protrattisi per diversi mesi, dei poliziotti del Comm.to di P.S. Madonna di Campagna, delle Volanti dell’UPGSP e del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, il bar è risultato luogo di ritrovo di soggetti gravati da pregiudizi di polizia e giudiziari, soprattutto per reati contro la persona, contro il patrimonio, la Pubblica amministrazione, e/o riconducibili allo smercio di sostanze stupefacenti.

Torinesi in vacanza liberi dai bagagli con Poste delivery web

Per spedire le valigie nella località di destinazione tramite PC o Smartphonecon ritiro a domicilio oppure con consegna in Ufficio Postale o Punto Poste

NASCE LA NUOVA SOCIETÀ FS TRENI TURISTICI ITALIANI

 


Il Gruppo Ferrovie dello Stato presenta FS Treni Turistici Italiani. La nuova società nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano. Un turismo che possa vivere il viaggio in treno come un momento integrante della vacanza, elemento di qualità dell’esperienza turistica complessiva.

#Racconigi, grandi nomi ospiti di “Libri a Castello, la cultura si fa spazio”

 


È con sincero entusiasmo che è stato comunicato, durante la conferenza stampa tenutasi lunedì 24 luglio presso la sala Gianni Vercellotti dell’ATL del Cuneese, il lancio della prima edizione del festival letterario "Libri a Castello, la cultura si fa spazio”, una manifestazione di ampio respiro che porterà parole, emozioni e storie nel suggestivo contesto del Castello di Racconigi. Il festival, organizzato in sinergia da diversi enti e associazioni, si propone di offrire un'esperienza letteraria unica, coinvolgente e indimenticabile.

IVAN QUATTROCCHIO NUOVO PRESIDENTE DELL’USD SALSASIO


 Il giornalista Ivan Quattrocchio è il nuovo Presidente dell’Unione Sportiva Dilettantistica Salsasio.

Recuperata una tartaruga alligatore a #Pianezza

 


È stato consegnato ai veterinari del CANC, il Centro Animali Non Convezionali che ha sede a Grugliasco e fa parte della Struttura didattica speciale Veterinaria dell'Università di Torino, un esemplare di tartaruga alligatore (Macrochelys temminckii), comunemente nota come testuggine alligatore, appartenente alla famiglia Chelydridae.

#ALDI RAGGIUNGE IL TRAGUARDO DEI 160 PUNTI VENDITA IN #ITALIA CON DUE NUOVE APERTURE IN EMILIA-ROMAGNA E #VENETO IL SUCCESSO DEL “PREZZO ALDI” NON SI FERMA


ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, consolida la presenza al Nord Italia con l’inaugurazione di due nuovi punti vendita a San Stino di Livenza (VE) e Rimini, pronti ad accogliere i clienti a partire da oggi, giovedì 27 luglio. Con 66 punti vendita totali nelle due regioni, ALDI continua il proprio piano di sviluppo in Emilia-Romagna e Veneto, grazie ad un’offerta di qualità e la convenienza del “PREZZO ALDI”.

DL ALLUVIONI, CORDELLA (ANPPE VVF) : BENE LA PROPOSTA DI UN UNICO ENTE CON COMPETENZE SU PREVENZIONE


 “Siamo sulla buona strada, le parole del senatore di Fratelli d'Italia Ernesto Rapani, ci fanno ben sperare in particolare quando parla di  un piano per la pulizia di argini e sottoboschi, ma nello stesso tempo quando dice che  c'è un conflitto tra troppi organi che hanno competenze su controllo, proprietà e manutenzioni dei torrenti, pertanto occorre centralizzare tali competenze” così il Presidente dell’Associazione Sindacale dei Vigili del Fuoco Fernando Cordella.

#Carceri: Allarme rosso anche al 41-bis dell'#Aquila


  – “156 detenuti al cosiddetto ‘carcere duro’ del 41-bis, tra i quali Matteo Messina Denaro e 12 donne, pesante penuria di personale, la cui programmazione del servizio prevede fino a 12 ore ininterrotte di lavoro giornaliere, ambulatori medici costati 150mila euro e inutilizzati da un anno, sale multi-videoconferenze frazionate, insufficienza di posti letto in caserma
 e bar chiuso. Questo il quadro allarmante che ho potuto constatare stamani durante un sopralluogo che ho personalmente condotto, unitamente al Segretario Regionale, Ruggero di Giovanni, e al Segretario Territoriale, Moreno Pignatelli, presso la Casa Circondariale dell’Aquila.

CONTI IN ORDINE PER LA REGIONE #PIEMONTE:IN QUATTRO ANNI DISAVANZO E DEBITO RIDOTTI DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO

 


La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per il Piemonte ha parificato, oggi il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2022. Il disavanzo è sceso a 5 miliardi e 342 milioni, 238 milioni in miglioramento rispetto al 2021. La Regione Piemonte, pertanto, nel 2021 ha recuperato tutte le quote dei disavanzi pluriennali.

#Alba: sette nuovi operatori in azione nel centro cittadino per assicurare il decoro urbano nelle principali vie dell’area pedonale

 


L’assessorato al Turismo e alle Città Creative UNESCO, in collaborazione con quello all’Ambiente e ai Servizi sociali, ha predisposto e sta sperimentando da alcune settimane un servizio finalizzato al monitoraggio e alla tutela del decoro urbano del centro cittadino.

Bra: chiuso per due giorni il parcheggio nel cortile delle “Maschili”

 


Nelle giornate di lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto 2023 il parcheggio gratuito presente all’interno del cortile della scuola primaria “Rita Levi Montalcini”, comunemente conosciuto come le “Maschili”, con accesso da via Marconi, non sarà utilizzabile per consentire la sistemazione del terreno (ord. 312/23).

giovedì 13 luglio 2023

Meteo, Caronte infiammerà l’Italia, fino a 43 gradi a Roma e 47 in Sardegna







Dopo la forte ondata di maltempo che ha interessato il Nord Italia, dove l’anticiclone africano Cerbero si è concesso una pausa, ci penserà l’alta pressione sub-tropicale Caronte a riportare una nuova e più potente fiammata africana. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it avvisa che nella giornata odierna la coda di una perturbazione atlantica riuscirà a raggiungere il Nord dove scoppieranno temporali a tratti molto forti.


“Dipendenti costretti ad anticipare i soldi per il carburante”: protesta alla BRT di Sant’Albano e Genola

 


Oggi si sciopera sul sito BRT di Sant’Albano e di Genola. I lavoratori dell’azienda Transport Log (3 in totale) si sono astenuti dal servizio per protestare contro le pessime condizioni di lavoro a cui sono sottoposti quotidianamente. Ne parliamo con Ivano Esposto, segretario generale FILT CGIL Cuneo.

Santanchè: "Vado avanti non mi dimetto, mi arricchirò con le querele che sto facendo"

CARMAGNOLA – Arrivano le telecamere in via Tumidei Casalis



clicca per leggere la notizia:

https://www.ilmercoledi.news/2023/07/12/carmagnola-arrivano-le-telecamere-via-tumidei-casalis/


Regione, Città Metropolitana e Comune definiscono sulla necessità di stringere i tempi per la Variante est di Carmagnola


Stringere i tempi e chiudere prima possibile il confronto con l’Autostrada dei Fiori spa, per aprire al più presto i cantieri per la realizzazione del lotto 1 della Variante ad est dell’abitato di Carmagnola; in vista dell’imminente espressione del parere tecnico da parte della Città Metropolitana di Torino al progetto elaborato e finanziato dalla concessionaria autostradale.

Cantiere di lavoro per dieci disoccupati over 58 a Carmagnola – Domande entro il 14 agosto

 


Sono aperte fino al 14 agosto  le iscrizioni per il nuovo progetto della Città di Carmagnola denominato “Al lavoro per la mia città”, cantiere di lavoro che prevede l’impiego di dieci disoccupati/e over 58 e che riguarderà interventi per la valorizzazione del patrimonio ambientale e del patrimonio pubblico urbano.

FEDERALBERGHI TORINO - POSITIVO IL PRIMO SEMESTRE 2023, OCCUPAZIONE MEDIA AL 70%

 


TURISMO: POSITIVO IL PRIMO SEMESTRE 2023, OCCUPAZIONE MEDIA AL 70% E BUONE PROSPETTIVE SULLA SECONDA PARTE DELL’ANNO

I dati raccolti da Federalberghi Torino certificano flussi turistici che si allineano a quelli degli anni pre-Covid19 nonostante la stabilizzazione della curva di crescita. Sul futuro pesano inflazione e rialzo dei tassi di interesse

Evade dai domiciliari e deruba due volte lo stesso negozio

 


Una cittadina italiana di 38 anni è stata arrestata dagli agenti del Commissariato di P.S. San Secondo poiché gravemente indiziata del reato di evasione.

Sabato pomeriggio, gli agenti del Commissariato San Secondo intervengono presso un supermercato di corso Marche dove personale addetto alla sicurezza sta trattenendo una donna che si sarebbe resa responsabile di tentato furto.

Ospedale AslTo4 sarà nell’area ex Montefibre a Ivrea

 


Il nuovo ospedale dell’Asl TO 4 sarà realizzato nell’area ex Montefibre ad Ivrea: in commissione Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, l’assessore Luigi Icardi ha illustrato le ragioni che hanno portato a individuare quest’area come la più adatta tra quelle indicate dall’Assemblea dei sindaci (oltre all’ex Montefibre, l’area ex Olivetti e la ex Ribes a Pavone Canavese).

Da Roma a Pompei direttamente in Frecciarossa 1000

Emergenza caldo, CRI: "Anziani soli più vulnerabili, attivo numero 1520"

PNRR: 219 i progetti finanziati nell'area metropolitana

Mobilita' sostenibile ad ovest di Torino

I medici del 118 in piazza. Ecco le ragioni della protesta

Inflazione in aumento, crescono i prezzi di benzina e spesa

Sciopero treni dimezzato, ira dei sindacati, pochi disagi per ora

Ondata di calore, dopo Cerbero Caronte. Ma al nord nubifragi

 

mercoledì 12 luglio 2023

Migranti, nuova emergenza: in prov. di Cuneo si cercano 1.480 nuovi posti in cui accoglierli, 6mila migranti attesi in Piemonte

 


Nella “Granda” se ne attendono oltre mille, 6 mila in Piemonte, 50 mila sono ipotizzati da luglio a metà settembre in tutta Italia. I primi tre mesi e mezzo del 2023 confermano la tendenza all’aumento degli sbarchi di migranti: al 17 aprile scorso oltre 34 mila persone hanno raggiunto le nostre coste via mare, quasi il 300% in più rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Così tutte le Prefetture d’Italia cercano, a livello locale, nuove sedi in cui far “transitare” adulti, donne, bambini.

Incidente mortale sul lavoro a Torino, travolto da un motore

 


Incidente mortale sul lavoro a Torino, accaduto oggi intorno all’ora di pranzo, dove ha perso la vita è stato un meccanico travolto da un motore, mentre stava lavorando in un’autorimessa. A dare l’allarme sono state alcune persone che hanno sentito un forte rumore e lo hanno trovato esanime.

Nichelino Lite in strada, tenta di investire un 27enne. Arrestato per tentato omicidio

 


I Carabinieri di Nichelino (Torino) hanno arrestato un giovane di 28 anni, residente a Moncalieri, accusato del tentato omicidio nei confronti di un 27enne durante un litigio in strada. L'aggressore si sarebbe lanciato a bordo della sua auto verso la vittima colpendola

#Meteo, il caldo raddoppia: dopo Cerbero arriva Caronte

 


Dopo Cerbero, c'è Caronte. L'agonia per gli italiani, in una delle estati che è già tra le più calde di sempre, è destinata a proseguire. Le alte temperature saranno rincarate dall'anticiclone africano. Prima però, ci saranno alcuni temporali.

PNRR, sono 219 i progetti finanziati sul territorio metropolitano torinese : anche Carmagnola tra i comuni finanziati

 


Anche per la Città metropolitana di Torino la partita del PNRR sta entrando nel vivo. 
Positivamente conclusa la fase di ricerca dei fondi con 219 progettualità ammesse a finanziamento, per un valore complessivo di 335 milioni di euro, si è partiti subiti a lavorare per l’attuazione nel rispetto di tempi molto stringenti.

Grandinata in Piemonte: perso dal 70 al 100% del raccolto

 


REGIONE AL LAVORO PER RACCOGLIERE LA STIMA DEI DANNI

Il presidente Cirio questa mattina a Cortemilia con i rappresentanti delle istituzioni e degli agricoltori: “È un evento eccezionale nella sua eccezionalità,
per questo la Regione metterà in campo anche risorse proprie per non lasciare indietro nessuno”
Telefonata del ministro Lollobrigida che ha garantito il supporto del Governo 

Foresto, Chiuso pub a Cavallermaggiore per carenze igieniche e lavoratori in nero

 



https://www.quotidianopiemontese.it/2023/07/11/chiuso-pub-a-cavallermaggiore-per-carenze-igieniche-e-lavoratori-in-nero/

Ex ospedale Maria Adelaide, trovato un compratore

 


Carcere #Torino, detenuto aggredisce poliziotto a pugni


TORINO, ANCORA AL CENTRO DELLE CRONACHE IL CARCERE CITTADINO
 
“Non c’è pace per il personale di Polizia Penitenziaria di Torino, ancora una volta vittima delle intemperanze di un detenuto straniero”, tuona Vicente Santilli, segretario regionale per il Piemonte del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Abbiamo finito le

Danni grandine, sopralluogo della Regione


Fondamentale la documentazione dettagliata dei danni per poter accedere agli indennizzi”

Il vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso e l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa nel pomeriggio di ieri  hanno effettuato una serie di sopralluoghi nelle zone del Roero e Alta Langa, a Montaldo Roero, Guarene e Treiso, tra i comuni del Cuneese colpiti dalla grandinata di giovedì 6 luglio che si è abbattuta in

INCENDIO PULLMAN, GALLERIA SOTTO SEQUESTRO, PRESIDENTE TOTI: “OGGI AVREBBE DOVUTO ESSERE RIAPERTA, AUSPICIO ACCERTAMENTI MAGISTRATURA NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE PER LIMITARE PESANTI DISAGI. FONDAMENTALE RIAPERTURA ENTRO VENERDÌ”

 


“Abbiamo appreso della decisione, da parte della Procura, di porre sotto sequestro la galleria Monte Giugo, che, dopo l’incendio del pullman avvenuto domenica pomeriggio, avrebbe dovuto essere riaperta entro le 14 di oggi con una corsia di marcia in direzione Genova e due in direzione Livorno, eliminando lo scambio di carreggiata.