In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

mercoledì 31 maggio 2023

TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE! TEATRO, MUSICA, DANZA E CINEMA PER L’ESTATE IN CITTÀ



Il programma di iniziative che animerà la città è consultabile su http://www.comune.torino.it/eventi/ e sui siti dei singoli punti estivi

Con l’estate torna la voglia di stare all’aperto e di partecipare a occasioni di svago e socialità. Un desiderio cui la Città di Torino risponde con più di 300 appuntamenti tra giugno e settembre.

#Cuneo #maltempo - chiusa per frana provinciale a Rocca de Baldi

 


La Provincia ha chiuso al transito questa mattina mercoledì 31 maggio per una frana un tratto della strada provinciale 120, dalla zona di Sant’Anna Avagnina verso Rocca de’ Baldi. L’impresa incaricata è già al lavoro per poterla riaprire. Si tratta di una strada a uso locale e il traffico è deviato per il momento sulla viabilità della zona. Allagamenti sono stati segnalati in tutto il paese, anche al parco del Castello dove si trova il campo sperimentale del Comizio Agrario.

Frazione San Giovanni Peruccca di #Trinità sotto l’acqua - video

Treno Torino-aeroporto: pronto per dicembre-gennaio

 



“Entro dicembre 2023 o al massimo a gennaio 2024 sarà aperto il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino Porta Susa-Aeroporto di Caselle, gestito da Trenitalia": lo ha spiegato oggi in Commissione Trasporti, presieduta da Valter Marin, la presidente dell'Agenzia mobilità piemontese (Amp), Cristina Bargero.

Un inizio di stagione estiva ricco di appuntamenti a Le Vele #Alassio

 


Abbiamo finalmente dato il via alla stagione estiva 2023 de Le Vele Alassio e non sono mancate le emozioni!

Maltempo #Mondovì: rimangono chiusi il viale pedonale Carassone e la Ferrovia verso #Fossano, ci sono i pullman sostitutivi

 


Nota del Comune di Mondovì: "All'esito degli interventi svolti si rende noto che strada di Santa Maria, strada del Beccone, via Vecchia di Cuneo, strada del Merlo e via Gratteria (sp 237) sono state riaperte al traffico. Rimangono, invece, chiusi il viale pedonale Carassone (la "lea") e la linea ferroviaria, sulla quale sono attivi bus sostitutivi e rispetto ai quali le informazioni vanno richieste direttamente a Trenitalia. La Polizia Locale ha, inoltre, richiesto interventi ad Enel e Telecom per gli impianti in via delle Moglie. Il Dipartimento Tecnico Comunale sta effettuando interventi su tutto il territorio comunale interessato dalle frane".

#Novara Blitz antidroga Operazione "Matassa", 22 arresti

 


Sono 22 le persone arrestate dai carabinieri di Novara nell'ambito di un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti: sequestrati 15 chilogrammi di cocaina

Forti piogge nella notte: sospesa la linea ferroviaria tra Fossano e Mondovì. Treni sostituiti con bus. Allagate le frazioni di Trinità e Sant'Albano Stura. Disagi nel torinese.

 


Pioggia, grandine e fulmini si sono abbattuti nella notte di martedì 30 maggio sul Piemonte, in allerta gialla. Con disagi in diverse province.

Meloni ai sindacati: risorse scarse, scegliere le priorità

 


(askanews) – Le risorse non sono sufficienti per tutte gli interventi necessari, quindi bisogna scegliere le priorità. E Giorgia Meloni ai sindacati dice: “Vogliamo provare a fare insieme queste scelte?”. A quanto si apprende, la presidente del Consiglio avrebbe chiuso così l’incontro con i sindacati a palazzo Chigi, primo di una serie di tavoli con le parti sociali sulle riforme che il governo ha in cantiere.”In chiusura confermo quanto detto in apertura, voglio provare ad andare ancora di più nel profondo, anche l’approccio pregiudiziale non mi stupisce ma non mi preoccupa.

#CARMAGNOLA - Ubriaca si schianta sul cavalcavia di via Poirino. Denunciata e patente ritirata

 


Alla guida con un tasso alcolemico oltre tre volte il consentito si schianta contro il guardrail del cavalcavia di via Poirino, a Carmagnola. E’ successo ieri nel tardo pomeriggio. Alla guida una donna sulla cinquantina d’anni.

Per fortuna non sono rimasti coinvolti altri veicoli. Inevitabile la denuncia e il ritiro della patente.

Sul posto vigile del fuoco di Carmagnola per mette in sicurezza il luogo dell’incidente e polizia locale

Dall' #Italia #Monza, violenza sessuale sul bus: fermato egiziano

 


A Monza un 36enne egiziano è stato fermato dalla polizia con l’accusa di violenza sessuale su una 19enne.

Treviglio pareggia la serie. Gara 3 a Torino giovedì

 


Si torna a Torino con un bilancio in pareggio dopo le due partite al Palafacchetti, casa di Gruppo Mascio Treviglio. Giovedì sera la prima di due partite al Pala Gianni Asti. La notizia peggiore per i gialloblu è però l'infortunio del capitano, Niccolò De Vico, che a metà partita ha avuto un contatto fortuito con Mayfield e ha riportato la frattura scomposta dello zigomo e della mascella. Un brutto episodio che ha condizionato la partita, terminata con il punteggio di 83-72. E che rischia di compromettere il finale di stagione della Reale Mutua. In gara due per i gialloblù miglior realizzatore è stato Simone Pepe, autore di 14 punti.

La cronaca:

'Ndrangheta nel commercio dei prodotti petroliferi, coinvolto anche il à#Piemonte



Sequestrati in Italia e all’estero 20 compendi aziendali, 60 immobili, 86 autoveicoli e 1 milione di euro in denaro contante

Sarebbero in tutto 23 le persone indagate nell’operazione “Andrea Doria” avviata dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria, incentrata prevalentemente nel settore del commercio dei prodotti petroliferi che riguarderebbe anche il Piemonte.

Le proposte di Italia Viva per rilanciare il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese verranno presentate lunedì 5 giugno, a Chieri.

 


Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese compie un anno.

Un progetto di sviluppo, che ha unito un territorio di 25 comuni e 145.000 residenti intorno al cibo e si trova ora di fronte ad un bivio: ritrovare e rafforzare i suoi principi ispiratori o rinunciarvi.

Le proposte di Italia Viva per rilanciare il Distretto verranno presentate lunedì 5 giugno, a Chieri, in sala Conceria, dalle ore 11.15. Interverranno Alessandro Sicchiero, Roberto Ghio, Gino Anchisi e Beppe Tresso. L'evento vedrà, inoltre, la partecipazione di Teresa Bellanova, già Ministro dell’Agricoltura.

#Torino , Alloggio ATC occupato abusivamente recuperato dalla Polizia Locale

 


Ieri mattina, unitamente alla Polizia di Stato, gli agenti della Polizia Locale del Reparto di Polizia Giudiziaria insieme a quelli del Nucleo Polizia Abitativa e del Reparto Operativo Speciale, hanno effettuato l’ennesimo intervento di recupero di un alloggio ubicato in corso Taranto che dal 2021 era occupato abusivamente.

Movie Tellers, film e intrattenimento. Il 15 giugno a #Carmagnola

 


Dal 31 maggio al 30 giugno torna la nuova edizione di Movie Tellers, rassegna che porta nella sua rete di cinema in tutto il Piemonte un mix di film e intrattenimento di qualità: 13 titoli – 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale – arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni.

#CARMAGNOLA – Schiuma Party a Carmagnola per promuovere il progetto Piazza Ragazzabile .Anche una navetta per partecipare alla serata dedicata ai ragazzi

 


Per promuoverlo si è pensato di organizzare una festa estiva in orario serale denominata “Schiuma Party – School Dance Night” in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese, nell’area di proprietà comunale adiacente al Bennet. La festa, in programma il 1° giugno, ha l’obiettivo di offrire un’occasione di divertimento “sano” e di socializzazione anche ad adolescenti che difficilmente si riescono a coinvolgere in altre attività.

#Cuneo, Casa Circondariale e Comune insieme per nuove possibilità e percorsi di reinserimento dei detenuti

 


Un protocollo d’intesa tra la Casa circondariale e il Comune di Cuneo è stato sottoscritto nel pomeriggio di oggi dal direttore reggente Domenico Minervini e dalla sindaca Patrizia Manassero. Oggetto dell’intesa, il progetto “Mi riscatto per il futuro” che darà la possibilità di svolgere lavoro volontario e gratuito di pubblica utilità da parte di persone detenute.

martedì 30 maggio 2023

#Cuneo Ritrovato il cadavere di un 50enne lungo il fiume Gesso

 


Nel pomeriggio di domenica, 28 maggio, intorno alle 15, un uomo di 50 anni è stato ritrovato morto sulla passerella che sovrasta il fiume Gesso, tra Cuneo e la piccola frazione di Mellana di Boves.

Incagliato tra i rami

Il cadavere è stato ritrovato incagliato tra i rami e galleggiate sull'acqua. Al momento non si conosce l'esatta identità. E' stato recuperato grazie ai pompieri che sono intervenuti con l'ausilio di un gommone.

Naufragio sul Lago Maggiore, lo scambio di file tra 007 italiani e Mossad

 


Lago Maggiore, la festa sfuggita di mano agli 007 italiani e israeliani

Il naufragio sul Lago Maggiore costato la vita a quattro persone continua a tenere banco, anche perchè le vittime non sono semplici cittadini, ma 007 dei servizi segreti italiani e israeliani del Mossad. La tempesta, forse con una tromba marina e portatrice di raffiche di 70 chilometri orari, ha rovesciato lo scafo provocando – si legge sul Corriere della Sera – la morte di Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi, membri dell’Intelligence, di 53 e 62 anni, più Shimoni Erez, 53 anni, nato in Israele, e la 50enne Anna Bozhkova, russa della città di Bryansk, in Italia con un permesso di soggiorno a tempo illimitato e moglie dello skipper Claudio Carminati.

Carcere Sollicciano: agente sequestrato da detenuti africani ‘Vai, ammazzalo’

 


Donato Capece, segretario generale del sindacato, mette sotto accusa tutti coloro che tendono sempre a sminuire i gravi fatti che accadono nelle carceri: “Difendono Caino a scapito di Abele”

Avanti! Ancora armi a Kiev. Nuovo decreto e secretato

 


Il ministro della Difesa Guido Crosetto, a quanto si apprende, ha presentato oggi al Copasir il nuovo decreto per l’invio di armi all’Ucraina. Si tratta del settimo provvedimento, il secondo del governo Meloni. I contenuti sono secretati come nelle altre occasioni.

Torino, Un pugno alla madre 76enne, che cade e muore: in carcere 44enne


Un pugno in faccia, al culmine dell'ennesimo litigio, alla madre 76enne. Lei cade priva di sensi sul pavimento di casa, una palazzina popolare del quartiere Barca, periferia nord est di Torino
. Muore, non si sa ancora se per il pugno o per la caduta.

E' in carcere il figlio, Gianluca Berardino, 44 anni, che all'inizio aveva negato il suo coinvolgimento, ma che, dopo la denuncia e le accuse del padre, ha confessato ai carabinieri di aver sferrato il colpo che ha causato la caduta.

Molte le occasioni in cui Berardino si era dimostrato violento: maltrattamenti, vessazioni e aggressioni ai danni dei genitori. L'ultima, quella fatale

#Juventus Patteggiamento, è fatta: niente nuove penalizzazioni e maxi-multa. Il meno 10 diventa così definitivo. Ora l'incognita Uefa

 


Una super-multa di 718mila euro e la rinuncia a tutti i ricorsi. Il Tribunale federale ha dato l'OK al patteggiamento sulla manovra stipendi, certificando così l'accordo già raggiunto tra la Procura federale e la Juventus. Nessun altro punto di penalizzazione. Ma diventa definitivo il -10 inflitto per il caso plusvalenze. Ora, occhi puntati sull'Uefa, che potrebbe escludere la Juventus dalle coppe europee (l'Europa league o la Conference league). “Ora si può guardare con maggiore serenità al futuro”, ha commentato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina.

Piemonte, Nuova allerta meteo in arrivo. Attenzione alla grandine. Maltempo intenso tra questa sera e domani mattina.

 


Maggio si conclude come era iniziato: con la pioggia. Non si esclude anzi una nuova allerta meteo, gialla o addirittura arancione per alcune zone del Piemonte. Il bollettino dell'Arpa per oggi dice: “Dal pomeriggio rovesci e temporali sparsi, deboli o moderati, a ridosso dei rilievi; dalla serata fenomeni in intensificazione ed estensione alle pianure

lunedì 29 maggio 2023

Furti e spaccate nei negozi: #Torino una delle province più colpite

 


Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord, dove Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze e Torino sono le province dove i negozianti sono i più bersagliati.

Torino Baby gang, numeri che preoccupano: una trentina gli arresti negli ultimi dodici mesi

  


Gli ultimi due arrestati, per quattro rapine, tentate o riuscite, hanno entrambi 16 anni. Tra le accuse anche la ricettazione. I colpi tra Torino e Settimo Torinese nei mesi scorsi. Il modo di operare, sempre lo stesso, quello tipico delle baby gang: rubare pochi euro, giubbotti firmati, cellulari arraffati in fretta dopo le minacce e le botte, spesso in gruppo a coetanei soli, indifesi, colpiti di notte. Gli arresti gli ultimi di una serie di una trentina operati dai carabinieri solo nell'ultimo anno, con anche nove proposte di divieto di accesso alle aree urbane avanzate.

Italia. Sbarchi fuori controllo, ormai sfiorano quota 50mila. E il decreto Cutro?

 


Da Il Giornale – Peggio che mai. Peggio persino del 2016 autentico «annus horribilis» degli sbarchi quando sulle nostre coste arrivarono oltre 181mila migranti. Le statistiche da questo punto di vista sono impietose. Al 31 maggio del 2016 – con Matteo Renzi premier e Angelino Alfano all’Interno – il Viminale contò 47mila 883 arrivi.

Codacons contro Annunziata: “Si è schierata , non è più imparziale e corretta. Sia sospesa subito”

 


Da Il Giornale – Nonostante la riconferma da parte dei nuovi vertici, Lucia Annunziata ha deciso di salutare la Rai.“Non condivido nulla del governo Meloni”, la scusa strumentale della giornalista, destinata ad accettare la candidatura con il Partito Democratico alle elezioni europee in programma nel 2024.

Rai, Lucia Annunziata si dimette per protesta

 


Lucia Annunziata si è dimessa dalla Rai. «Arrivo a questa scelta senza nessuna lamentela personale: giudicherete voi, ora che ne avete la responsabilità, il lavoro che ho fatto in questi anni», scrive la giornalista nella lettera inviata ai vertici dell’azienda pubblica, in cui annuncia la sua decisione irrevocabile. Lo annuncia www.ilsole24ore.com

Non ci sono condizioni per collaborazione

#Novara, Una tromba d'aria ha ribaltato una barca sul lago Maggiore con 25 persone a bordo, 4 morti

 


Tragedia a causa del maltempo ieri
sera (domenica) sul lago Maggiore per una comitiva di una ventina di
stranieri riuniti per una festa di compleanno
. Una barca, una
house-boat, è stata sorpresa da un violento temporale che è poi
diventato una tromba d'aria con la conseguenze che si è ribaltata e inabissata. 

A #Torino fine settimana di controlli, tra piazza Vittorio e San Salvario: 319 persone identificate, quasi venti locali controllati


Intenso fine settimana di controlli per le forze dell'ordine. La Questura ha fatto sapere di avere identificato 319 persone e diversi locali pubblici. Cinque sono in piazza Vittorio Venetolungopò Cadorna, altri 7 sono mini market nel quartiere San Salvario

Dal 1 giugno aperta la seconda carreggiata dell'#Asti-#Cuneo

 


Sarà aperta dal 1 giugno anche la seconda carreggiata dell'autostrada Asti- Cuneo nel tratto tra Roddi e Verdunola porzione di strada, inaugurata il 3 aprile alla presenza del ministro Salvini,  sarà così interamente percorribile su due corsie per senso di marcia. In questi giorni gli operai stanno procedendo all’asfaltatura e la società Asti-Cuneo ha informato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi che la prossima settimana i lavori saranno conclusi. Un cantiere, quello dell'autostrada Asti-Cuneo, iniziato 35 anni fa, e che ha subito numerosi rallentamenti: l'ultima difficoltà superata, in ordine di tempo, i rilievi posti dalla soprintendenza.

#Torino, Cadavere nel bagagliaio di un'auto parcheggiata nel quartiere Aurora.



Ieri sera intorno alle 22,30 è stato trovato il cadavere di un uomo  nel bagagliaio di un'auto in via Rovigo, a Torino. C'erano cattivo odore e macchie di sangue attorno ad un Range Rover grigio. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione e potrebbe appartenere al proprietario dell’auto, un 55enne incensurato. Lo scrive il sito dell'edizione torinese del Corriere della Sera, secondo il quale l’identità deve ancora essere accertata. 

Choc a #Milano, professoressa accoltellata e po minaccia i compagni con una pistola



Paura in una scuola superiore di Abbiategrasso, nell'hinterland di Milano. Uno studente di 16 anni ha fatto irruzione nell'istituto in via Einaudi armato di coltello, con il quale ha ferito una professoressa di 51 anni. La donna è stata ricoverata e versa in gravi condizioni, anche se non sarebbe in pericolo di vita.

sabato 27 maggio 2023

Elledì Fc, nasce una nuova società a Caramagna Lamberti presidente con Quattrocchio e Chiaraviglio

 


L’Elledì Football Club diventa realtà. La conferenza stampa di sabato scorso, al palasport di Caramagna Piemonte, ha presentato ufficialmente al pubblico una nuova realtà sportiva, intitolata appunto Elledì, nata dalla sinergia tra Elledì Futsal, Cld Caramagnese e Usd Salsasio.

Basket serie A La programmazione televisiva delle due semifinali con Tortona

 


Warner Bros. Discovery trasmette integralmente i playoff di campionato LBA con una programmazione che coinvolge anche i canali free DMAX e NOVE, oltre a Eurosport.

Basket Per la Reale Mutua c’è Treviglio in semifinale

 


Dopo la vittoria nei quarti di finale, è tempo di Semifinali Playoff per la Reale Mutua Torino. Avversario di questa serie al meglio delle cinque partite è la Gruppo Mascio Treviglio. Si inizia sabato con Gara 1 in programma al PalaFacchetti di Treviglio, con palla a due alle 20.30.

Sanità: mancano 30mila medici ospedalieri e 100mila posti letto

 


(Adnkronos Salute) – In Italia mancano 30mila medici ospedalieri, 70mila infermieri e circa 100mila posti letto. E’ l’allarme lanciato dal Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri ed universitari italiani (FoSSC) che chiede alla premier Giorgia Meloni provvedimenti urgenti per salvare gli ospedali. L’obiettivo è porre un argine al progressivo depotenziamento della sanità. La crisi del sistema è nei numeri: in 10 anni (2011-2021 sono stati chiusi 125 ospedali, ben il 12%. Nel 2011, tra pubblici e privati, erano 1.120, per diminuire a 995 nel 2021, con un taglio più marcato per le strutture pubbliche (84 in meno). In un solo anno sono stati eliminati quasi 21.500 posti letto, incrementati solo per affrontare i mesi più duri della pandemia: nel 2020 erano 257.977, per poi scendere a 236.481 nel 2021.

#Torino Gps nella borsetta, smascherato il corriere infedele che sostituiva i pacchi

 


Un cittadino italiano di 39 anni è stato tratto in arresto dai poliziotti del Comm.to di P.S. Barriera Milano per violazione della normativa sugli stupefacenti, venendo al contempo denunciato, insieme alla convivente, per gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di ricettazione.

Il team social Ryanair promuove Torino

 


Con i reels e le stories si stima di raggiungere oltre 10 milioni di persone

Fino a oggi 27 maggio, da alcuni giorni,  soggiorna a Torino il team social Ryanair, seguito da Turismo Torino e Provincia in sinergia con Torino Airport, con l’obiettivo di promuovere la destinazione sui canali social della compagnia attraverso Instagram, Facebook & YouTube.

Murazzi agibili dopo il maltempo

 


Cessata la pioggia  le condizioni meteorologiche si sono indirizzate verso un progressivo miglioramento che ha coinvolto anche i fiumi, in particolare il Po, il cui livello sta lentamente decrescendo.

Da oggi BRICKS & FRIENDS - Festival di mattoncini LEGO® nel centro di #Carmagnola

 


"Bricks & Friends", festival incentrato sulle creazioni con i mattoncini Lego® avrà luogo nei giorni 27 e 28 maggio 2023 a Carmagnola. Per due giorni il centro della bellissima città in provincia di Torino diventerà set di una grande varietà di costruzioni realizzate con i celebri mattoncini colorati.

OPERAZIONE SAN CATALDO” SMANTELLATA VASTA E COMPLESSA ORGANIZZAZIONE ECOCRIMINALE DEDITA ALLO SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI PERICOLOSI OPERANTE NELLA PROVINCIA DI TARANTO

 


Nella giornata di oggi 25 maggio, personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, a seguito di una complessa attività di indagine, condotta sotto il coordinamento investigativo della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, ha posto in esecuzione apposito decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta del P.M. Milto Stefano De Nozza, attraverso cui si ritiene di avere smantellato una articolata catena ecocriminale dedita all’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi operante nell’intera Provincia di Taranto.

#TORINO SLOT MACHINE E IRREGOLARITÀ IN UN BAR DI VIA VEROLENGO. SANZIONI E SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ

 


Nei giorni scorsi, durante un controllo delle attività commerciali sul territorio, gli agenti del Comando Territoriale V della Polizia Locale hanno rilevato alcune irregolarità nella conduzione di un esercizio pubblico ubicato in via Verolengo che hanno portato alla sospensione dell’attività e a sanzioni amministrative.

Foggia. Devastazione e saccheggio dopo l’evasione dal carcere

 


Comando Provinciale di Foggia – Foggia, 26/05/2023 09:08

Nelle giornata del 16 e del 22.05.2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione complessivamente ad altre sette ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Sezione del Riesame misure cautelari del Tribunale Penale di Bari a carico di altrettante persone, tutte quante già detenute in vari carceri del territorio nazionale per motivazioni diverse.

Torino: a casa aveva 30 chili di hashish nel ripostiglio

 


Arrestato della Polizia di Stato

Lunedì mattina, gli agenti del Commissariato di PS Barriera Milano hanno arrestato un trentenne cittadino marocchino per detenzione di sostanza stupefacente. L’uomo è stato fermato in corso Svizzera dagli agenti del commissariato mentre stava salendo a bordo dell’auto. Nel vano attrezzi dell’auto, gli agenti hanno trovato materiale utile al confezionamento di quantitativi di sostanza stupefacente.

UE: caldaie a gas vietate dal 2029, stangata per le famiglie

 


Caldaie a gas vietate all’interno delle abitazioni private dal 2029 in tutta l’Ue. E’ quanto contenuto nella bozza di revisione del regolamento 813/2013/Ue che l’Unione Europea discuterà nella riunione del prossimo 12 giugno. Un divieto che per il Codacons rappresenta una “misura insostenibile” per le famiglie, che non solo comporterà “una stangata sul fronte della spesa da sostenere”, ma rischia di non determinare nemmeno vantaggi sul piano ambientale.

IL PRESIDENTE CIRIO, IL RETTORE AVANZI E I VERTICI DELL’ASO SULL’AVVIO DEL PERCORSO PER L’OSPEDALE UNIVERSITARIO DI #ALESSANDRIA

 


«Con il voto di oggi in Consiglio regionale inizia il percorso per trasformare quello di Alessandria in un ospedale universitario. Abbiamo lavorato molto in questi mesi per dare forza ad un percorso che nasce d’intesa con l’Università del Piemonte Orientale e la stessa azienda ospedaliera e consentirà di valorizzare questo presidio e la professionalità di chi ci lavora e ci lavorerà in futuro perché offrirà ai giovani laureati la possibilità di esercitare l’attività clinica all’interno del polo alessandrino che diventerà in questo modo sempre più attrattivo per studenti, medici, sanitari e anche per i pazienti».

Paluani, l’azienda di panettoni e colombe è fallita

 


La Paluani, famosissima per i suoi panettoni e colombe pasquali, è fallita . La parola fine per la storica azienda con sede a Dossobuono e fondata nel 1921 (102 anni fa) è arriva dal tribunale di Verona. Pochi giorni fa il giudice Maria Attanasio ha nominato curatori Matteo Creazzo e Andrea Rossi convocando i creditori il prossimo 23 ottobre per l’esame dello stato passivo.

Fibra e 5G sulla rete del Gruppo FS per un’Italia più connessa Accordo triennale tra FS, MIT, MIMiT e DTD

 


Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata. Correrà sulla capillare rete ferroviaria del Gruppo FS la sfida contro il digital divide e quella per la piena connettività dell’Italia, grazie alla diffusione lungo i binari di reti ultraveloci di nuova generazione, sia in fibra ottica sia in 5G. A stabilirlo un protocollo d’intesa siglato dall’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris, dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture de dei Trasporti Matteo Salvini, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.