In Evidenza::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VIMINALE, ASTENSIONE E MATTARELLA di Augusto Sinagra

 

lunedì 29 aprile 2024

#Chivasso (TO) risse alla festa di leva del 2006. Sospeso il raduno dai carabinieri un 22enne fermato

 

Pestaggio al Carnevale di #Cannobio: tre denunce

 

CARABINIERI #VERBANIA, 5 PERSONE DENUNCIATE E DUE SANZIONI AMMINISTRATIVE NEL FINE SETTIMANA

#Torino Ruba pochi euro. Arrestato in flagranza ladro al Valentino

 

A.S.D. C.S.F. Carmagnola Queencar Eccellenza: "Avanti tutta!" Raggiunti i playout con la vittoria di ieri contro San Domenico Savio in casa

 

#Meteo #Piemonte: attese per il 1° maggio forti precipitazioni

 

In manette spacciatore 63enne a Lingotto

 

#Asti Controlli di sicurezza nella zona del centro cittadino

 

Controlli nel quartiere Barriera Nizza, Quasi 20000 euro di sanzioni elevate nei confronti di 3 attività commerciali

30 aprile: la Giornata dell’Orgoglio Coldiretti le nuove sfide in vista delle elezioni europee

               

UNCEM AI CAPI DI STATO DEL G7: RISPOSTA ALLA CRISI CLIMATICA ED ENERGETICA SONO GREEN COMMUNITIES E NUOVO APPROCCIO AI BENI COLLETTIVI NEL PATTO TRA CITTA' E ZONE RURALI

 

Basket I Gators conquistano due punti importantissimi

La Celmac di Poirino (Cellino Group) aderisce al GIC e si potenzia

#TORINO CORTEO PRIMO MAGGIO. MODIFICHE VIABILI

 

LA SQUADRA DI UGI, COMPOSTA DA ADOLESCENTI GUARITI DA UN TUMORE, AL MONDIALE IN SARDEGNA RICEVE L’APPLAUSO DI INFANTINO

 

domenica 28 aprile 2024

#Sanfrè (CN), genero accoltella la suocera in casa di riposo.

 

#Alba: vandalizzato manifesto elettorale di Alberto Gatto

 

I vertici Coldiretti provinciale ricevuti dal Prefetto di Asti

Il Giro a Pino Dettagli della notizia Dal 27 aprile al 18 maggio iniziative e appuntamenti con sport, cultura e divertimento a Pino Torinese.

 

#PINEROLO (TO) SI FINGE CARABINIERE E TRUFFA UN ANZIANO PER OLTRE 50 MILA EURO MA VIENE ARRESTATO DA QUELLI VERI

 

#NICHELINO RUBAVA ELETTROUTENSILI ALLE AZIENDE: ARRESTATO DAI CARABINIERI

 

EX ESPOSTI AMIANTO: DAL 28 APRILE IN PIEMONTE POSSIBILE PREADERIRE AL PROGRAMMA GRATUITO DI SORVEGLIANZA SANITARIA

 

Savigliano (CN) Aperte le iscrizioni per la Strasavian 2024

 

Intervista ad Achille Lanfranca, sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di #Racconigi

 

Statali, l’Inps chiude il rubinetto per l’anticipo del trattamento di fine servizio.

Guarene fermato con la patente di guida contraffatta

 

Pendolari bloccati alla stazione di #Carmagnola per un incidente alla stazione di #Villastellone dove è morta una donna

Ponti di primavera: tra gite fuori porta e breve vacanza agriturismi gettonatissimi

 

#TORINO: SOCIETA' DI TRASPORTI EVADE QUASI 6 MILIONI DI EURO. ESEGUITI SEQUESTRI PER OLTRE 1,8 MILIONI DI EURO. 3 PERSONE DENUNCIATE.

CARMAGNOLA - vetri rotti ai danni di auto parcheggiate al cimitero e in via Roma

 

immagine di repertorio

A Carmagnola  sono stati compiuti raid spaccando i vetri di alcune auto e cercando di rubare monetine e qualsiasi altro oggetto di valore presente all'interno  uno è stato compiuto nella zona del cimitero e un altro episodio analogo è accaduto in via Roma.

Intanto sui social, i residenti chiedono l'implementazione delle telecamere di videosorveglianza che, ancora oggi, è visto come il miglior deterrente possibile contro i furti. 


mercoledì 24 aprile 2024

Giordano Vini di Diano d'Alba licenziamenti e trasferimenti

 

l progetto Vi.P. taglia il traguardo con la certezza di aver migliorato la sostenibilità in vigneto

 

Sicurezza: apertura con fibrillazione del tavolo per il rinnovo contrattuale.

 

Donna morta in auto sotto un treno

 

Ponte del 25 aprile da bollino rosso, Anas ferma 564 cantieri

 

TRENITALIA #PIEMONTE: LINEA #CUNEO-#VENTIMIGLIA, NUOVE CORSE IN PROGRMMA

 

Tribunale civile, #Balocco-#Ferragni 'è pratica scorretta'

 

POLIZIA TIANI SIAP “CCNL FORZE DI POLIZIA, DEPOSITATA AL GOVERNO LA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA”

 

Il 31 marzo 2025 chiuderà #Decathlon di #Brandizzo, a rischio 125 posti di lavoro

 

Bimba di 7 mesi è morta in un babyparking di Borgo San Dalmazzo

 

#Torino #Stellantis: Stop di un mese della produzione a Mirafiori Carrozzeria

 

"#Pinerolo in Sella": domenica 28 aprile

 

POLIZIA DI STATO E GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRANO 150 KG DI COCAINA

 

#Bra: modifiche a viabilità e conurbazione per il passaggio del Giro d’Italia

A RIVAROLO CANAVESE CHIUSA PER LAVORI SINO AL 17 MAGGIO LA PROVINCIALE 37 DI PASQUARO

 

#Alba: modifiche temporanee alla viabilità in corso Asti

 

#Fossano Grande successo per l’attività commemorativa dell’I.I.S. del Vallauri

 

L'omicida del padre e di un amico di famiglia Sacha Chang trasferito in una Rems a #Bra

 

martedì 23 aprile 2024

#Chivasso Prorogata l’accensione del riscaldamento.

 

Casale Monferrato. Giornata Mondiale Vittime dell’Amianto 2024

 

#Savigliano Denim Day in Piazza Santarosa contro la violenza di genere

 

#Novara Arresto per furto in abitazione - inseguito dopo essere stato sorpreso dai poliziotti all’interno del condominio

 

SCONTRI #TORINO: PAOLONI (#SAP), CORTEI PACIFICI CHE DI PACIFICO NON HANNO PROPRIO NULLA

CittametroTo: da oggi riattivati gli impianti di riscaldamento nelle scuole superiori del territorio

 

#ALBA (CN). COLLETTE PER CREARE ORDIGNI ESPLOSIVI E SPACCIO DI STUPEFACENTI. DENUNCIATI DUE MINORENNI.

 

#TORINO : 3 ARRESTI IN FLAGRANZA DEI CARABINIERI PER RAPINE AGGRAVATE E DANNEGGIAMENTO

 

Noemi Signorile ancora capitano in A1 Femminile: ‘#Cuneo è casa mia’

 

L’ACSR Spa chiude positivamente il bilancio 2023 e rinnova l’accordo con Buzzi Unicem Spa

 

Banca CRS chiude un altro anno da record facendo salire l’utile netto 2023 a 12,2 milioni di euro

 

BEA CHIERI | PLAYOFF SERIE C - BEA VINCE GARA 2 E CONQUISTA LA FINALE

 

Vivere vicino ai grandi monumenti: una casa vista Duomo costa oltre 3.000 euro/mq in più che vista Colosseo

 

Da domani a domenica degustazioni di Barolo e Langhe Nebbiolo nelle aperture straordinarie dell’Enoteca Regionale del #Barolo

 

lunedì 22 aprile 2024

Carceri: Gribaudo visita istituto #Cuneo, 'carenza personale e sovraffollamento'

 

A Mirafiori scatta il contratto di solidarietà per i lavoratori della 500 BEV

 

Il Consiglio Comunale di #Torino chiede un nuovo carcere per la città

#TORINO CALO DELLE TEMPERATURE, POSSIBILE RIATTIVARE GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

 

#METEO #PIEMONTE FREDDO E NEVE FINO IN COLLINA

 

#Mondovì: i Carabinieri arrestano tre persone sospettate di essere gli autori di furti avvenuti a #Ceva e #Carrù

Lago Maggiore, atti osceni sulla spiaggia: denunciato un 30enne dai carabinieri di #Cannobio

 

Vince Chiusi: 88-99. Monferrato Basket retrocede in Serie B

 

Guardia Costiera: collisione a largo delle coste siciliane

 

#Novara Evasione e fuga ad alta velocità: la Polizia lo arresta per le vie della città

 

#Torino: eseguite dalla Polizia di Stato 18 misure nei confronti di soggetti del movimento anarco-insurrezionalista

 

Meteo avverso, Atc riaccende gli impianti di riscaldamento

 

SANITA’, NURSIND: VALORIZZAZIONE INFERMIERI PER RIDURRE ACCESSI IMPROPRI AI PS

domenica 21 aprile 2024

#Meteo #Piemonte Allerta gialla per #neve sul Piemonte sud-orientale

 

Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze a Caramagna Piemonte

 

#Santena: celebrazioni del 25 aprile 2024

 

Gelate tardive sulla Granda, agricoltori “scoperti” di polizze adeguate

#CARMAGNOLA – A fuoco sterpaglie in via Molinasso. Intervengono i VVFF

 

Alba: è possibile riaccendere il riscaldamento da lunedì 22 aprile a fine mese

 

È tempo dei comitati per il No alle riforme istituzionali del governo Meloni, di Alfiero Grandi

 

TRENO IN LIVREA ROSA ACCOMPAGNA IL TROFEO SENZA FINE A VENARIA REALE

 

LA REGIONE ACQUISTA L’OSPEDALE CIVICO DI SETTIMO TORINESE

 

#Torino, #Collegno, #Buttigliera Alta. Carabinieri: un arresto ogni 48 ore per spaccio

 

Fossano. La Polizia di Stato chiude una sala scommesse in Viale Regina Elena

 

A #Torino chiusi ristoranti per carenze igieniche

 

sabato 20 aprile 2024

#Avigliana Quarantenne accoltellato al Golf Club: operato in ospedale è grave

 

25 APRILE: COLDIRETTI/IXE’, 1 ITALIANO SU 3 FA PONTE

 

Presentazione Lista VIVIAMO PIOBESI per Piobesi T.se

 

SGOMBERO DI DUE ALLOGGI OCCUPATI ABUSIVAMENTE IN VIA FAA DI BRUNO A #TORINO

 

Controlli Straordinari Interforze nella Provincia di #Asti: Nizza Monferrato, Canelli e Villanova d’Asti

 

Drammatico incidente a Costigliole d’Asti: Frontale con un’auto, muore 17enne in moto

#Bra. Estate Ragazzi. Al via le iscrizioni

 


#Carmagnola. Incidente stradale sulla A6

giovedì 18 aprile 2024

Dal 6 maggio nuovo orario per il treno pomeridiano Cuneo-Ventimiglia

Spedire libri in modo economico dalle #Poste a #Torino

 

Varrone, Cia Cuneo: “Il Servizio Sanitario Nazionale sta vivendo un momento molto difficile”

 

Drammatico incidente a Vezza d'Alba: 2 giovani morti e tre feriti

 

Diego Bottin intervista il direttore del Corriere di Carmagnola Pierpaolo Boschero

 

Primark annuncia la data di apertura del suo secondo negozio a Torino, che aprirà il mese prossimo!

 

Agenzia Piemonte Lavoro cerca 30 persone per un’azienda di Avigliana, in Valle di Susa

 

EPAT ASCOM SU DIVIETO DI FUMO ALL'APERTO: COINVOLGIMENTO DELLE CATEGORIE PER APPLICARE LA NORMA

 

martedì 16 aprile 2024

Radio Radicale Cittadini in divisa, i "famosi" riservisti. ASCOLTATE

 Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 15 aprile 2024 che in questa puntata ha ospitato Luca Marco Comellini (segretario generale del Sindacato dei Militari), Massimiliano Strampelli (avvocato), Valentina Iunco (già militare della Riserva).

Continua “Professionisti per la Comunità”, sportello gratuito di orientamento e d'incontro con professionisti per la cittadinanza, promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola.

 

Paura: incendio in una villetta a #Carignano (TO)

 

#Moretta (CN) VA IN SCENA BIANCA: UNA, CENTO DONNE NELLA RESITENZA

 

#CARMAGNOLA – chiusura del parco della Vigna per vento forte

  

#Stellantis, nuova fermata collettiva per i lavoratori di #Mirafiori: stop a 500Bev e Maserati

Diego Bottin intervista il consigliere comunale di Carmagnola Roberto Frappampina

 

OPERAZIONE LEONIDA. ESEGUITE MISURE CAUTELARI PER CORRUZIONE E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, IN APPALTI NEL SETTORE DI SMALTIMENTO RIFIUTI. ESEGUITE PERQUISIZIONI IN AZIENDE MUNICIPALIZZATE ED ENTI PUBBLICI

ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI STAMPO MAFIOSO, INTESTAZIONE FITTIZIA DI BENI, ESTORSIONE, TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI: SEQUESTRATE 4 ATTIVITÀ COMMERCIALI NELLA MILANO DA BERE. 14 ARRESTI.

 

#Israele verso la risposta all'#Iran, 'attacco imminente'

 

RFI, LINEA #TORINO-#CUNEO: STOP AI TRENI TRA #CUNEO E #FOSSANO DAL 25 APRILE AL PRIMO MAGGIO

 


Proseguono  gli interventi di potenziamento infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, sulla linea ferroviaria Torino-Cuneo.  

I lavori, una volta ultimati, permetteranno il transito dei più moderni treni merci con il massimo carico trasportabile.

Fra gli interventi previsti anche l’adeguamento delle numerose opere civili e di armamento dislocate lungo la linea: oltre 500 tra ponti, viadotti e tombini, per ognuna delle quali saranno condotte opportune analisi ed eventuali potenziamenti in loco in modo da garantire l’efficienza complessiva della ferrovia.

 

Le attività, del valore di 1,5 milioni di euro, saranno svolte in più fasi e distribuite nel corso del tempo per limitare i disagi alla circolazione dei treni passeggeri.

Per consentire le attività di cantiere, dal 25 aprile al 1° maggio nel tratto tra Cuneo e Fossano la circolazione ferroviaria sarà interrotta.

#METEO #PIEMONTE FASE METEROLOGICA PIÙ FRESCA ALLE PORTE dopo l'ondata di caldo

 

#Strambino (TO), fanno esplodere il Postamat e rubano 70.000 euro

 

#Pessione 56enne cade dalla moto e muore sul colpo finendo in un fosso

 

I TORINESI TORNANO A SPENDERE. IL NEGOZIO TRADIZIONALE E’ IN SOFFERENZA. ASCOM: ‘UNA TENDENZA CHE DOBBIAMO INVERTIRE’

  

A Torino arriva la “distanza di cortesia”: vietato fumare all’aperto

 


A Torino nasce la distanza di cortesia per i fumatori; non si potrà fumare in ogni caso in presenza di bambini o di donne in gravidanza e in ogni luogo all’aperto a una distanza inferiore di cinque metri da altre persone senza il loro consenso esplicito.

La delibera approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale modifica il Regolamento di Polizia urbana numero 221 e ricorda che alcune città italiane hanno già vietato di fumare nei parchi mentre a Torino è vigente il divieto nelle aree gioco.

Il provvedimento riguarda le sigarette, il sigaro, la pipa, il tabacco riscaldato, ogni prodotto a combustione, le sigarette elettroniche.  

#Torino. Sette furti ai danni di anziani. Arrestate tre sinti

 

Moncalieri auto si schianta contro un muro. Grave un 23enne

 

#VERBANIA. MOTOCICLISTA UBRIACO, PRIMA FUGGE, POI AGGREDISCE I CARABINIERI CON UNA SPRANGA. ARRESTATO

 

SE LA SONO FATTA SOTTO. TUTTI.

 

#Ivrea OPERAZIONE “MIDA” Smantellato un articolato sistema per la ricettazione di oro

 

sabato 13 aprile 2024

Pensioni, stop alle uscite anticipate e tagli in arrivo per molti. Il governo: "Non ci sono soldi"

Beffa sanzioni, manutenzione dei beni russi pagata dagli italiani

Con la stretta al Superbonus il #Piemonte si gioca oltre 13mila posti di lavoro

 

Ecco la Planet Week, oltre 60 eventi a #Torino e in #Piemonte verso il G7

 

AOSTA: “SUPERBONUS 110” PER INTERVENTI NON REALIZZATI. SEQUESTRO PREVENTIVO DI CREDITI FISCALI PER OLTRE 1,9 MILIONI DI EURO.

#Casalborgone Pensionato muore schiacciato da un escavatore

+++ Airasca (TO), Crolla una torre di raffreddamento della centrale cogenerativa +++

Scelto il gruppo di progettisti per il nuovo ospedale di Cambiano

Il Comune di Carmagnola aderisce al “Patto per la coesione e l’identità territoriale” proposto dal Gruppo Imprese Chieresi

#Torino: tentata rapina in discoteca arrestato

 

#Torino : aveva minacciato di morte i colleghi universitari Indagato dalla Polizia di Stato un ventenne

 

venerdì 12 aprile 2024

CARMAGNOLA – Stop al disco orario in piazza Mazzini

 

CARMAGNOLA – si schianta con la macchina contro la segnaletica alla rotonda di via Chiffi

 

Faber Moreira prepara a #Saluzzo un dj set da Guiness

 

BANCA SELLA E HYPE, CODACONS: CONTI IN TILT DA SABATO, CLIENTI VANNO RISARCITI

 

#METEO #PIEMONTE: ASSAGGIO DI ESTATE. TEMPERATURE DOMENICA FINO A 28°. POI MERCOLEDI' BRUSCO CALO CON TANTO VENTO

 

Il rating di Moody’s premia ancora il #Piemonte

 

VETERINARIO GRATIS PER I PIU’ FRAGILI: 15 STRUTTURE IN TUTTO IL PIEMONTE

L'unica salvezza è l'ingresso dello Stato nella Fiat

 

#TORINO, SANTA RITA. RAPINA SULL’AUTOBUS, DENUNCIATO UNO DEI PRESUNTI AUTORI

 

Fiom e Uilm: larghissima adesione allo sciopero, rafforzare la legislazione in materia di salute e sicurezza e superare la precarietà nel lavoro

  

#Bra. Rubati vini pregiati, auto, moto e biciclette. Quattro arresti dei carabinieri

 

Strage Suviana. Tenerini (Fi), Cordoglio per le 7 vittime, incentivare sicurezza

 

Savigliano ricorda Milva, la “Pantera di Goro”

                 

Cuneo Granda Volley cede il titolo di A2 alla CBL Costa Volpino

 

Pro natura Piemonte: Snam e Ferrero cerchino un altro sito per l’impianto di biometano

 

La posizione di Coldiretti Asti sul tracciato giallo della mini-tangenziale

#Savigliano Si asfaltano le vie intorno a piazza Schiaparelli

 Si asfaltano le vie intorno a piazza Schiaparelli

FIERA DI PRIMAVERA, COLDIRETTI #CUNEO: GUSTO, SCOPERTE E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA CON CAMPAGNA AMICA

 

#Alessandria. Il Cimitero Monumentale inserito nell’Atlante dei Cimiteri Italiani

 

#Cuneo. Circolavano su veicoli senza assicurazione obbligatoria: sanzionati in otto

 

Nichelino. Scappa dopo l’incidente. Si autocostituisce dopo alla PM, denunciata

 

#Torino: rapinatore seriale con le mani tatuate arrestato dai Carabinieri

 

#Torino. Due arresti in 48 ore per contrastare la microcriminalità di strada

 

Sinti colti a rubare in appartamento a Bagnolo (CN). I CC li inseguono e sparano alle gomme , arrestati

 

mercoledì 10 aprile 2024

'Ndrangheta: arrestato all'aeroporto di #Torino 'Luca Bazooka' Pasqua pugile di #Brandizzo

 

#Torino Anziano minaccia di gettarsi dal quarto piano dell'ospedale, i carabinieri lo salvano

 

**Carburanti: Giorgetti, prezzo benzina non dipende da governo, norma tetto esiste già**

  

**Polizia: nel 2023 un intervento di una volante ogni due minuti e mezzo**

 

“La ruota delle emozioni” a #Carmagnola

 

Racconigi: cambio look per l’area giochi di via Beato Murialdo

 

Casale Monferrato Ritornano i Mercoledì in Consolle 2024

 

Spacciava droga a Santa Rita, ma anche nei Comuni vicini di #Moncalieri, #Nichelino, #Bruino e #Vinovo. Tre arresti

HOLTER PRESSORIO, CARDIACO E ECG: DAL 1 MAGGIO IN PIEMONTE SARA’ POSSIBILE ESEGUIRLI GRATUITAMENTE IN FARMACIA.

Convegno “Le questioni aperte intorno alla casa sociale”. L’intervento del vicepresidente Atc Fabio Tassone

 

#Bra (CN) La nuova Ztl diventa permanente

 

Crescono i prezzi del mattone in Piemonte. Crescono i prezzi delle vendite e degli affitti

 

Basket, playoff serie C. BEA Chieri ribalta la serie con il CUS e vola in semifinale

 

#PIEMONTE BRACHETTO “VITIGNO DELL’ANNO 2024”

 

LA PRIMA “VUELTA”: LA REGIONE PIEMONTE SI CANDIDA AD OSPITARE LA PIÙ IMPORTANTE GARA CICLISTICA SPAGNOLA SUL SUO TERRITORIO

 

#Vercelli. Anziani raggirati da un finto tecnico e un falso carabiniere. “Colpo” da 3500 euro

 

#FOSSANO: CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. UN ARRESTO E DUE PERSONE DENUNCIATE

 

Cuorgnè, arrestati giovani rapinatori nel Canavese: erano l’incubo dei coetanei

 

Diego Bottin intervista il giornalista carmagnolese Ivan Quattrocchio

 

lunedì 8 aprile 2024

domenica 7 aprile 2024

#Moretta - Piccola Grande Italia Tv - video

 

Polonia: ‘missione Nato in Ucraina’

 

#Piemonte, scandalo appaltopoli: arrestato manager nominato dal Pd

 

Capitano Ultimo si candida alle Europee e scopre il volto dopo 31 anni

 

Stupro brutale a #Genova, arrestati due sudamericani

 

Inchiesta #Torino, Gallo jr (Pd) ritira sua candidatura

 

Corruzione elettorale: dopo #Bari, il Pd rischia il caos anche a #Torino

 

FIERA DI PRIMAVERA, COLDIRETTI CUNEO: 3 SU 4 PREFERISCONO ACQUISTARE DIRETTAMENTE DAGLI AGRICOLTORI

 

Volo Londra - Milano: si spegne il motore in volo aereo atterra in emergenza

 

Al Brennero numerosi agricoltori Coldiretti Asti

 

#Torino Controlli movida in centro, 7000 euro di sanzioni e 30 kili di alimenti sequestrati mal conservati

 

Regionali Piemonte: il M5s sceglie Sarah Disabato

VENEZIA: FRODE AI DANNI DELL’UNIONE EUROPEA SUI FONDI PNRR. 22 ARRESTI

Novara, trovato un uomo morto a bordo di un treno

 

#Torino Controlli ad Alto impatto ad Aurora e Vanchiglia. Due arresti per spaccio

 

sabato 6 aprile 2024

Cuneo, scontro tra auto e moto: muore una donna

 

RICICLAGGIO DI AUTO RUBATE LA POLIZIA STRADALE DI VERCELLI RITROVA UNA FIAT 500 ABARTH RUBATA NEL 2022

 

Servizio Straordinario di controllo del territorio nei comuni di Canelli e Nizza Monferrato

 

Asti, arrestato per truffa aggravata dalla Polizia: stava "barando" all'esame della patente

 

Caramagna Piemonte - Piccola Grande Italia TV - Video

Antico insediamento di origine celto-ligure e romana, Caramagna Piemonte è un pittoresco centro della pianura cuneese. Un paese comodamente collocato a pochi chilometri dai capoluoghi di Torino e Cuneo e a breve distanza da altre importanti cittadine come Alba, Bra, Fossano, Savigliano e Saluzzo.


Il New York Times: 'Forze dell'Iran in massima allerta per l'attacco a Israele'

 


L'Iran ha posto tutte le sue forze armate "in massima allerta" dopo aver preso la decisione di "rispondere direttamente" a Israele per l'attacco del primo aprile a Damasco "per creare deterrenza".

Lo riferisce il New York Times, citando due funzionari iraniani che hanno richiesto l'anonimato. 

"L'attacco israeliano non rimarrà senza risposta. La vendetta dell'Iran è inevitabile e Teheran deciderà come e quando effettuare l'operazione di rappresaglia". Lo ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate iraniane Mohammad Bagheri, citato dall'Irna. "Il recente attacco israeliano alla sede del consolato iraniano nella capitale siriana, Damasco, è una sorta di follia e rappresenta il suicidio del regime sionista", ha assicurato Bagheri, durante i funerali a Isfahan di uno dei due alti ufficiali uccisi, Mohmmad Reza Zahedi, comandante di un'unità d'élite dei Guardiani responsabile delle operazioni esterne dell'Iran.

Ansa

'Ndragheta in Piemonte Infiltrazioni mafiose, trema la politica torinese


 L’inchiesta sull’ infiltrazione della ‘Ndrangheta negli appalti di manutenzione delle autostrade torinesi che ha portato a nove arresti nel capoluogo e a Brandizzo sta scuotendo la politica torinese.

Agli arresti domiciliari c’è anche l’ex dirigente della società autostradale Sitalfa Roberto Fantini, eletto in quota PD nell’Orecol, l’ente del Consiglio regionale cui spetta la vigilanza sulla trasparenza e legalità negli appalti.

Gli stessi segretari provinciali e regionale del Pd  Marcello Mazzù e Domenico Rossi hanno chiesto la revoca della nomina  di Fantini. Revoca accolta dal presidente della Giunta Alberto Cirio e da quello dell’Assemblea regionale Stefano Allasia.  Martedì  è....

https://iltorinese.it/2024/04/06/infiltrazioni-mafiose-nelle-autostrade-e-inte-intrecci-potere-scuotono-la-politica-torinese/

Torino Controlli e multe negli esercizi commerciali di Borgo san Paolo

 


I poliziotti del Commissariato di P.S. San Paolo, con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e di personale della Polizia Municipale, hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio nella zona di competenza. Insieme agli Ispettori dell’ASL-SIAN hanno, inoltre, proceduto alla verifica del rispetto delle normative attinenti alle condizioni igieniche presenti all’interno di alcuni locali commerciali.

L’attività si è in particolare concentrata su 3 esercizi commerciali, ricompresi nell’area pedonale di via Di Nanni, via Pollenzo, corso Racconigi, fra i quali 2 bar e una pizzeria kebab.

In quest’ultimo locale sono state riscontrate alcune carenze igienico sanitarie, con sanzione ammontante a 1000 €, e la mancanza di tracciabilità di alcuni alimenti, per i quali è stato disposto il blocco ufficiale e la distruzione.

In un bar di via Pollenzo, personale dell’ASL riscontrava gravi carenze igienico sanitarie, tali da non garantire un sufficiente livello di sicurezza alimentare, in particolare sporcizia nell’intera area della pedana e intorno alle attrezzature da lavoro, nonché presenza di scarafaggi vivi sotto ad un frigorifero. All’interno di uno dei congelatori vi erano alimenti pieni di ghiaccio, i servizi igienici si presentavano in pessime condizioni. A seguito della situazione riscontrata è stata decretata dal SIAN l’immediata chiusura dell’attività, fino al ripristino delle previste condizioni igieniche, con sanzione di 1000 €.

Fra gli avventori controllati all’interno del locale, un 42enne italiano sottoposto alla detenzione domiciliare per estorsione e sfruttamento della prostituzione; l’uomo è stato denunciato per  evasione.

Nel corso dell’attività, che ha interessato anche l’aria verde di via Osasco/Spalato, i giardini Vittime di Beslan di Corso Peschiera, il parco Ruffini e i giardini della Ex ditta Venchi Unica, i poliziotti hanno identificato 79 persone e controllato 15 veicoli.

181 NUOVI MEDICI DI FAMIGLIA IN PIEMONTE. ANCHE A CARMAGNOLA

 


La Regione Piemonte ha reclutato 181 nuovi medici di famiglia destinati ad altrettante zone che risultavano scoperte. L’assegnazione è avvenuta al termine di un avviso che ha visto la partecipazione di circa 200 aspiranti medici di medicina generale, la grande maggioranza dei quali ha accettato l’assegnazione.

 

«Da mesi la Regione Piemonte è al lavoro per garantire la presenza dei medici di famiglia nelle zone che sono rimaste scoperte a causa della carenza di professionisti – dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – molti medici in questi anni sono andati in pensione e non sempre si riesce a garantire il turn over a causa della mancanza di professionisti in arrivo dalle scuole di medicina. In questo difficile contesto, che riguarda tutte le regioni italiane, garantire l’assistenza sanitaria territoriale è per noi una priorità e infatti già la prossima settimana è previsto un nuovo avviso per ulteriori assegnazioni aperto a medici già nella graduatoria regionale, ai trasferimenti da fuori regione e a eventuali nuovi idonei che abbiano acquisito i titoli».

 

Nel dettaglio, la suddivisione per provincia:

 

18 ALESSANDRIA

5 ad Alessandria,

2 a Castellazzo Bormida, Casale Monferrato, Ovada

1 a Frassineto Po, Sale, Tortona, Novi Ligure, Carpeneto-Trisobbio

 

NB* per 2 medici è ancora in fase di definizione il Comune al quale sono stati assegnati

 

1 ASTI

1 nuovo medico a Baldichieri

 

7 BIELLA

2 nuovi medici prendono servizio rispettivamente a Biella e a Pollone

1 rispettivamente a Sandigliano, Cavaglià, Valdilana.

 

33 CUNEO

2 a Cuneo, Demonte, Sommariva Perno;

1 nuovo medico a Caraglio, Borgo San Dalmazzo, Centallo, Mondovì, Pianfei, Farigliano, Garessio-Ormea, Saliceto, Barge, Saluzzo, Bagnolo, Costigliole Saluzzo, Savigliano, Racconigi, Marene, Neive, Castagnito, Guarene, La Morra, Cherasco, Bra

 

NB * per 6 medici è ancora in fase di definizione il Comune al quale sono stati assegnati

 

11 NOVARA

4 nuovi medici a Novara

3 a Trecate

2 a Galliate

1 a Cameri e Caltignaga

 

104 TORINO E CITTA’ METROPOLITANA

54 nuovi medici a Torino,

5 a Collegno

3 a Pavone Canavese

2 a Rivoli, Leinì, Avigliana, Chieri, Moncalieri, Venaria

1 rispettivamente a Grugliasco, Piossasco, Beinasco, Giaveno, Chiomonte, Almese, Druento, Givoletto, Pinerolo, Roletto, Perosa Argentina, Villar Pellice-Bobbio Pellice, Borgaro, Barbania, Lanzo, Brandizzo, Cavagnolo, Chivasso, Ivrea, Borgofranco di Ivrea, Candia, Strambino, Rivarolo, Busano, Baldissero, Carmagnola.

 

NB* per 4 medici è ancora in fase di definizione il Comune al quale sono stati assegnati

 

 

2 VERBANO CUSIO OSSOLA

1 a Santa Maria Maggiore e 1 a Domodossola

 

5 VERCELLI

2 a Gattinara

1 a Santhià, a Varallo e Trino (Comune che fa parte dell’Asl Alessandria).

STRADA PROVINCIALE N. 6: DAL 15 AL 30 APRILE CHIUSURA TOTALE PER MANUTENZIONE DEL PONTE SULL’AGOGNA

 


E’ stata emanata nella mattinata di oggi, mercoledì 3 aprile, dal Settore Mobilità della Provincia di 
Novara, l’ordinanza per la sospensione totale, ventiquattro ore su ventiquattro, del transito veicolare sulla Strada provinciale n. 6 del Basso Novarese dal 15 al 30 aprile prossimi.

Il provvedimento si rende necessario per consentire all’impresa appaltatrice l’esecuzione dei lavori
di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Agogna all’altezza del chilometro 20+383.

Meteo Piemonte: fine settimana con caldo, domenica oltre 26 °C in pianura

 


Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte, un promontorio anticiclonico si rinforza e si estende progressivamente sul bacino del Mediterraneo e sull’Europa centrale fino alla Scandinavia, garantendo condizioni stabili sul Piemonte per i prossimi giorni.

Flussi occidentali in quota e meridionali nei medio-bassi strati manterranno un cielo prevalentemente velato, con nubi irregolari su pianure e colline, in parziale dissolvimento dal pomeriggio di domani.

Si segnala un graduale aumento dello zero termico, che raggiungerà i 4000 m, e delle temperature, che potranno superare i 26 °C in pianura nella giornata di domenica.

Lunedì la discesa di una saccatura atlantica sulla penisola Iberica convoglierà flussi umidi sudoccidentali, determinando un progressivo aumento della nuvolosità e deboli precipitazioni sui rilievi nordoccidentali e settentrionali in serata.

Carmagnola - da lunedì si spengono gli impianti di riscaldamento nelle scuole.

 


Secondo il calendario delle chiusure degli impianti termici sul territorio metropolitano, deciso dai Sindaci anche sulla base delle rispettive fasce climatiche, gli Istituti superiori della Città metropolitana di Torino chiuderanno progressivamente  nei prossimi giorni i loro impianti di riscaldamento.


Il servizio sarà attivo fino a:
- venerdì 5 aprile nel Comune di Ivrea;
domenica 7 aprile nel Comune di Carmagnola;
lunedì 8 aprile nei Comuni di Torino, Carignano, Chivasso, Collegno, Moncalieri, Venaria Reale, Chieri e Rivoli;
- lunedì 15 aprile nei Comuni di Pinerolo, Orbassano, Grugliasco, Ciriè, Pianezza, Settimo T.se, Avigliana, Caluso, Nichelino, Rivarolo C.se, Cuorgnè, Osasco, Castellamonte e Sangano.

Per gli Istituti ubicati in Zona F (Lanzo, Oulx, Susa, Giaveno e Bussoleno) l'erogazione del servizio continuerà fino a data da definirsi in base alle condizioni climatiche.

Dopo la chiusura degli impianti e tenendo conto delle necessità degli Istituti in base al calendario scolastico, verranno programmati gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul servizio di riscaldamento.

PASQUA 2024: IL SUCCESSO DEL TURISMO MUSEALE DEL PIEMONTE

 


Il Piemonte si conferma una meta preziosa per il turismo museale, come dimostrano i dati rilasciati dall’Osservatorio Culturale del Piemonte riguardanti il periodo pasquale del 2024. Su 38 musei e beni culturali presi in esame da OCP è stata registrata complessivamente un’affluenza straordinaria, in aumento del 34% rispetto all’anno precedente. I visitatori che hanno affollato le istituzioni culturali hanno raggiunto un totale di 146 mila ingressi tra il Venerdì Santo e il Lunedì di Pasquetta, rispetto ai 108 mila dell’anno precedente.

«Le sfide poste dal maltempo hanno inciso sui flussi – ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Vittoria Poggio – ma il Piemonte ha dimostrato di essere una destinazione culturale in continua crescita, attrattiva per i visitatori nazionali e internazionali con un incremento che fa ben sperare per il futuro. L’impegno nel valorizzare il nostro patrimonio culturale si conferma una priorità, contribuendo non solo alla promozione della cultura e dell’arte, ma anche all’economia regionale».

Alessandria Telemedicina: attivato il controllo da remoto per i pazienti della Cardiologia

 


I periodici controlli in Ospedale con il problema dei permessi dal lavoro, gli spostamenti e il parcheggio? Per alcuni pazienti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria sono solo più un ricordo.

Da alcune settimane, infatti, i professionisti della Cardiologia, diretta da Gianfranco Pistis, possono monitorare direttamente dal loro studio chi ha impiantato un pacemaker, un defibrillatore sottocutaneo o un loop recorder, senza la necessità di avere il paziente in presenza.
Attraverso un sistema di telemedicina, i dati vengono trasmessi dai dispositivi alla centrale presente al “Santi Antonio e Biagio” e in particolare al gruppo di cardiologi, che si occupano di aritmie, che, oltre a occuparsi di impiantare i device in sala operatoria, si occupano, con l’aiuto di alcune infermiere appositamente formate, anche dei controlli periodici in presenza e da remoto.
«Non tutti i pazienti possono essere inseriti tra quelli monitorati a distanza – ha spiegato il direttore Pistis – Spetta infatti al medico decidere in base alla tipologia di paziente, dell’aritmia e della patologia chi far rientrare nei controlli in telemedicina e chi invece continuare a seguire in presenza».
Poter attivare la telemedicina su una percentuale di pazienti ha una ricaduta sicuramente positiva sia per i pazienti stessi sia per i familiari, dato che la maggior parte sono persone anziane che necessitano di essere accompagnate alle visite di controllo, oltre ad avere vantaggi per la stessa struttura di Cardiologia, che potrà avere una diminuzione dell’affollamento, rendendo così più snelle le procedure di monitoraggio.
«Un servizio innovativo che va a incrementare le molte prestazioni già erogate dal “Centro Aritmologico” – ha sottolineato il dottor Gianfranco Pistis – attivato alcuni anni fa all’interno della Cardiologia dell’AOU AL, questo settore racchiude tutte le attività rivolte ai pazienti che soffrono di aritmia: da quelle più invasive legate agli interventi chirurgici e alle procedure ablative, a quelle ambulatoriali, come visite aritmologiche, controlli dispositivi e altri esami strumentali. Un centro che gestisce a 360° i pazienti affetti da aritmia».


Sicurezza. Romano (Siulp) e Tiani (Siap): “No ai rigurgiti di rimilitarizzare la funzione di Polizia, il Ministro Piantedosi ci convochi”

 


“Il modello di sicurezza italiano  sottolineano i due leader - definito unanimemente uno dei migliori al mondo, dopo la riforma della Polizia di Stato e del sistema di sicurezza nazionale, che grazie alla legge 121/81, la quale a 43 anni dal suo varo è ancora attuale ed efficiente, si esalta sulla centralità delle funzioni attribuite alle  Autorità civili di Pubblica Sicurezza, trova  la sua straordinaria efficacia nello spirito riformatore del legislatore dell’epoca che comprese come la funzione di Polizia dovesse essere smilitarizzata e ricondotta nell’alveo dell’azione amministrativa di confronto e mediazione tra tutti gli interessi e i diritti che la nostra Carta Costituzionale garantisce ad ogni singolo cittadino e al bene pubblico”.

 

“Un’azione riformatrice e democratica che iniziò, tra l’altro, con l’emancipazione dei diritti dei poliziotti attraverso l’autorizzare la costituzione  di un sindacato libero, per noi d’ispirazione confederale, integrato con il mondo del lavoro, autonomo nei modelli organizzativi e indipendente nelle scelte di  politica sindacale. Collante ineludibile tra la società civile e la funzione di Polizia giacché, per quest’ultima, rappresenta ancora il vetro attraverso il quale poter sempre guardare nella casa del Ministero dell’Interno e del Dipartimento della P.S. ai quali la legge attribuisce la custodia e la garanzia di tutti i diritti di cittadinanza attiva previsti dalla nostra Costituzione”.

 

“Oggi - spiegano Romano e Tiani - a distanza di tanti anni da quella straordinaria riforma che ha portato e garantito prosperità, sviluppo economico, coesione sociale e sicurezza al nostro Paese, sino a registrare la sconfitta dei capi storici della criminalità organizzata che per anni hanno devastato e inquinato i nostri territori, registriamo un clima di restaurazione che preoccupa per le linee d’indirizzo strategiche che emergono in tema di funzionalità e riorganizzazione di alcuni asset strategici del Dipartimento di PS. Ancora di più in tema di modalità di reclutamento e formazione delle giovani generazioni di poliziotti. Giacché si vuole tornare ad un modello tipo militare di formazione dei funzionari, e quindi della dirigenza, mentre si taglia in modo incosciente e sconsiderato sui ruoli intermedi, come gli ispettori che sono la colonna portante su cui poggia l’intera architettura ordinamentale e funzionale della Polizia”.

 

“Quasi a voler immaginare un corpo composto da tanti generali e molta truppa affinché nessuno possa contrastare le decisioni operative sul campo. È noto il nostro impegno sindacale e sociale per l’emancipazione dei poliziotti, per la valorizzazione  trasparente  delle  delicate  funzioni  loro  attribuite  che,  dopo  un


 

lungo percorso, poggiano su solide basi culturali, professionali e sulla piena integrazione con la società civile, e non sui rigidi modelli che la militarità impone. Ecco perché - sottolineano i sindacalisti - siamo preoccupati; se si conviene che una Polizia ad ordinamento civile sia l’unica che possa garantire, in uno stato democratico, un corretto esercizio della funzione dell’Autorità di P.S. per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nel rispetto dei principi costituzionali e dei diritti umani, non si possono accettare modifiche al reclutamento e formazione della dirigenza ispirati ai modelli militari”.

 

“Il Siulp e il Siap non possono essere silenti difronte ai prodromi di linee d’indirizzo strategiche frutto di scelte dirigiste e autocratiche che si ispirano a modelli corporativi che la storia ha ampiamente dichiarati superati e incompatibili con l’evoluzione sociale e la sensibilità civile e democratica del paese. Non consentiremo che i poliziotti tornino ad essere emarginati e separati dal corpo sociale. Noi non abbiamo dimenticato la battaglia di Valle Giulia del  marzo 1968, da cui si originò il fenomeno del terrorismo eversivo ma anche il dibattito sociale e politico che 13 anni dopo portò alla smilitarizzazione del Corpo delle Guardie di PS, oggi la moderna e democratica Polizia di Stato”.

 

“Per questo chiediamo un confronto con il Ministro Piantedosi e, se necessario, con il Governo per verificare se quanto percepiamo è l’ennesimo tentativo della parte più conservatrice e restauratrice dell’apparato o, invece, una precisa volontà politica. Vigileremo e ci batteremo affinché nessuno possa farci tornare indietro, emarginando o rendendo ininfluente il ruolo sindacale e sociale dei poliziotti, delle poliziotte e delle Autorità Civili di PS., chiedendo, se necessario, anche l’appoggio e il sostegno di tutta la società civile”.

 

 

 

Il Segretario Generale del SIULP                         Il Segretario Generale del SIAP

Felice Romano                                                         Giuseppe Tiani